Search
Close this search box.

Zalando, più sostenibilità nella sua catena di fornitura

Condividi
Il negozio eCommerce dedicato alla moda punta sulla strategia do.MORE per rendere più sostenibile l’azienda

Zalando, recentemente messa sotto i riflettori per i rapporti con i propri fornitori, ha annunciato una svolta ecologista nella propria linea aziendale.

Zign sarà marchio di punta tra le linee di abbigliamento offerte dalla piattaforma eCommerce in quanto a sostenibilità, mentre tutta l’azienda si impegna a perseguire gli obiettivi di una strategia denominata do.MORE.

Zign, abiti sostenibili

Il marchio Zign, controllato da Zalando, offrirà, a partire dalla collezione primavera estate 2020 un mix di materie prime per la produzione al 50% sostenibili o, in alternativa, al 20% ricavati da materiali riciclati.

La collezione comprende capi di abbigliamento di ogni genere, dalle scarpe agli accessori ai capi completi, e, nella pratica, saranno ricavati da plastiche riciclate o tessuti come il cotone a marchio Better Cotton Initiative.

L’indice Higg requisito per i fornitori

Ai suoi fornitori Zalando chiederà di inviare i dati ambientali relativi alle loro attività classificati secondo l’indice Higg, vale a dire lo standard che valuta la sostenibilità ambientale e sociale della catena di fornitura nell’abbigliamento.

L’obiettivo è migliorare i consumi di acqua, la gestione dei rifiuti e le emissioni di gas serra.

do.MORE, rendere sostenibile il 20% dell’offerta

In autunno, ad ottobre, Zalando ha lanciato una strategia, do.MORE per l’appunto, mirata a far diventare il 20% della sua offerta composto da prodotti più sostenibili degli attuali.

L’obiettivo ha come deadline il 2023 e ha anche la missione di consapevolizzare la clientela tramite un’etichettatura chiara che possa orientarla verso scelte eticamente responsabili.

 

Ti potrebbero interessare