Yale Lift Truck Technologies, con oltre un secolo di esperienza nel campo della movimentazione dei materiali e un forte impegno nell’innovazione, ha lanciato un nuovo carrello retrattile progettato per soddisfare le esigenze delle aziende nel settore della logistica. Il modello Yale MRO16-20 offre una soluzione versatile per le applicazioni di stoccaggio e distribuzione sia interne che esterne.
Leggi anche:
Serie N Yale: la nuova era dei carrelli elevatori personalizzabili
Yale nomina il nuovo Direttore Warehouse Sales – EMEA
Yale MRO16-20: caratteristiche principali
Il carrello Yale MRO16-20 è progettato per semplificare gli spostamenti tra ambienti esterni e locali interni, combinando la funzionalità di due tipi di carrelli tradizionali in un unico prodotto. Questo carrello retrattile multifunzione offre prestazioni di movimentazione paragonabili a quelle dei carrelli controbilanciati e può raggiungere un’altezza massima di 7,5 metri, consentendo agli operatori di gestire diverse attività con un’unica macchina.
Una caratteristica distintiva dello Yale MRO16-20 è la gommatura superelastica, che garantisce una guida confortevole per gli operatori, riducendo al contempo l’usura dei componenti del carrello. La serie MRO offre anche numerose opzioni configurabili per personalizzare il carrello in base all’ambiente di lavoro. Un sedile opzionale con sospensione pneumatica migliora il comfort dell’operatore, contribuendo all’aumento della produttività complessiva.
I clienti possono scegliere tra una batteria al piombo o agli ioni di litio per alimentare i loro carrelli retrattili Yale MRO16-20 per applicazioni esterne. Sono disponibili anche forche telescopiche per il carico e lo scarico dei camion da un solo lato, offrendo ulteriori opzioni di configurazione.
Il carrello retrattile è dotato di dispositivi luminosi per avvisare i pedoni della sua presenza e di una linea rossa laterale per segnalare la sua vicinanza. Inoltre, un faro di lavoro migliora la visibilità in ambienti bui, contribuendo ad aumentare la produttività.
«Riconosciamo l’importanza della tempestività operativa e dei livelli di produttività nei settori dello stoccaggio e dell’intralogistica – ha aggiunto Gianbattista Scaramuzza – Crediamo che questo concetto multifunzionale, con gommatura superelastica e altre importanti caratteristiche, dimostrerà la sua utilità per le aziende che operano sia in ambienti interni che esterni. Yale continua a evolversi per affrontare le sfide del settore e le esigenze dei clienti, e il lancio del carrello Yale MRO16-20 rientra in questa continua evoluzione».