Search
Close this search box.

Universal Robots UR3 è il robot perfetto per processi automatizzati in cui si movimentano pesi fino a 3 kg di payload

Condividi

Universal Robots UR3 è il robot perfetto per processi automatizzati in cui si movimentano pesi fino a 3 kg di payload e che richiedono uno sbraccio massimo orizzontale fino a 500 mm.

Il robot, ultimo nato nella famiglia prodotti Universal Robots, garantisce alta accuratezza e precisione per spazi produttivi più compatti, contribuendo a migliorare processi di picking, assemblaggio, piccole manipolazioni, in particolare in ambito logistico, di imbottigliamento e applicazioni food&bevrage, di meccanica leggera, di elettronica e nell’ambito farmaceutico/biomedicale.

L‘UR3, grazie alle dimensioni compatte, può essere collocato in spazi ristretti e aggiungere valore in tutti gli ambienti produttivi. L’UR3 è dotato inoltre di InfiniteSpin™, rotazione infinita, alla sua estremità che permette di usarlo per operazioni di avvitature leggere senza la necessità di aggiungere ulteriori dispositivi.

Il robot, facile da programmare, offre un’installazione veloce, è collaborativo e sicuro e, come gli altri cobot targati Universal Robots, offre uno dei più brevi periodi di recupero dell’investimento del settore, pari in media a soli 195 giorni.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]