Verificare e mantenere l’efficienza, la funzionalità e la sicurezza delle baie di carico è un obbligo stabilito dalle norme vigenti, le quali prevedono che le operazioni di manutenzione delle baie di carico siano svolte da personale specializzato.

Focus sulla manutenzione
Proprio questo delicato e fondamentale servizio è il core business di Techno Fire, che dal 2022 è parte del Gruppo FAAC, dopo esserne stato fornitore già dal 2005.
L’azienda, che si compone di 30 tra tecnici diretti certificati e addetti al back office, opera su tutto il territorio nazionale e ha come punto di riferimento il costante aggiornamento alle normative vigenti.
Cosa riguarda il controllo periodico
Il controllo periodico stabilito dai cicli di manutenzione – semestrale – non si limita, come spesso accade, alla sola prova di funzionamento ma si focalizza sulla conservazione del suo stato iniziale attraverso una serie di controlli mirati.
Tra i controlli periodici previsti ci sono per esempio, solo per citarne alcuni:
- le verifiche di integrità costruttiva (assenza di manomissioni che alterino la costruzione iniziale),
- la presenza e le funzionalità di tutte le sicurezze,
- il controllo del circuito oleodinamico,
- l’eventuale interblocco tra il portone e la rampa di carico,
- la corretta lubrificazione,
- il fissaggio.
I punti di forza di Techno Fire
Le tempistiche sono uno dei punti di forza di Techno Fire: mentre le anomalie ordinarie vengono risolte attraverso programmazione stabilita, quelle straordinarie vengono evase entro 24/48 ore in base alle reali esigenze del cliente.
La competenza tecnica, la conoscenza della normativa e la possibilità di avere un unico interlocutore per la gamma rappresentano un elemento particolarmente gradito alle realtà che si affidano all’azienda.
I numeri della sicurezza
A confermare la qualità del servizio fornito sono i numeri: nel 2022 Techno Fire è stata incaricata della manutenzione di più di 100.000 impianti tra chiusure antincendio, baie di carico e portoni industriali; ne ha posati oltre 2.800; ha effettuato 9.500 interventi ed offerto circa 400 ore di formazione per assicurare un’adeguata analisi dello stato di fatto e la rimozione delle anomalie riscontrate da parte dei tecnici dell’azienda che svolgono la manutenzione.
Una curiosità: la dimensione massima di una chiusura installata è stata pari a 17m x 8 m.
Un assortimento completo
Techno Fire, in ultimo, assicura un costante assortimento dei magazzini fissi e viaggianti, completi degli accessori necessari a risolvere in tempi brevi le anomalie rilevate durante i cicli di manutenzione.