
Trasporto container: nel 2024 si profila la tempesta perfetta
Secondo i recenti dati elaborati da autorevoli fonti, come il Drewry World Container Index e Xeneta, la piattaforma
Home » trasporto marittimo » Pagina 13
Secondo i recenti dati elaborati da autorevoli fonti, come il Drewry World Container Index e Xeneta, la piattaforma
Il modello applicato dallo shipping e dagli spedizionieri per decenni è stato del tutto
Si è svolto a Genova il giorno 18 novembre 2023 il Business Meeting Container Italy, che ha raccolto le
Nel costante impegno per ridurre le emissioni di gas serra nel settore del trasporto
Il Canale di Panama, uno dei due canali navigabili più importanti del mondo, è
La fine dell’alleanza 2M a partire dal 2025 unitamente all’espansione della capacità dei membri di Ocean
Il mercato dei vettori di container è attualmente sottoposto a pressioni significative, con un
L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), l’agenzia della Nazioni Unite che regola la navigazione,ha da luglio fissato obiettivi
L’industria dei container sta attraversando una crisi senza precedenti, con sempre più navi ferme
Il mercato delle navi reefer è in forte espansione, grazie alla crescente domanda di
Il nuovo conflitto in Medio Oriente apre scenari con molti interrogativi: quale impatto avranno sulla logistica europea l’aumento dei costi e la volatilità dei prezzi dei combustibili? Il primo e più immediato impatto è il rallentamento delle consegne di merci. L’aumento dei costi di trasporto può, infatti, portare a tempi di consegna più lunghi e quindi a maggiori costi di stoccaggio […]
Il mondo della logistica marittima ha conosciuto nel triennio 2020-2022 un periodo di straordinario