
Per le merci in porto ci si affida all’idrogeno
Nell’ambito del progetto europeo H2Ports, Implementing Fuel Cells and Hydrogen Technologies in Ports, che
Nell’ambito del progetto europeo H2Ports, Implementing Fuel Cells and Hydrogen Technologies in Ports, che
Il 2021 si è rivelato positivo per la movimentazione merci nei porti italiani, che
La sigla di rappresentanza delle imprese che operano in ambito portuale, FISE Uniport, è
La cronica emergenza dei porti italiani e la loro perdita di competitività non può
Dodici anni di dominio, così il porto di Shanghai celebra l’apertura del 2022: con
Aumentare l’efficienza, ma anche rispondere alla questione climatica: ad entrambe può dare soluzione, almeno
Per rinnovare l’infrastruttura portuale più importante del nord Italia e di buona parte del
L’ultimo World Economic Outlook redatto dal Fondo Monetario Internazionale ha stimato una crescita del
L’Autorità del Sistema Portuale ligure ha deciso di avviare un percorso votato al rispetto
Tecnologia e logistica sono termini che andranno sempre più a braccetto, come dimostra la
Il sistema dei porti liguri da segni positivi, sull’onda di quanto accade nel resto
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vede due notizie all’orizzonte: il cambio