Shipping, la controversia delle mega-navi
Dal 2020 la Supply Chain sembra fare ammenda per gli errori del passato: sotto
Home » movimentazione » Pagina 11
Dal 2020 la Supply Chain sembra fare ammenda per gli errori del passato: sotto
Il comparto dell’ortofrutta, tratteggiato da Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo, in
Nell’ambito del progetto europeo H2Ports, Implementing Fuel Cells and Hydrogen Technologies in Ports, che
Nel settore dello shipping, ossia della navigazione, la logistica sta cercando soluzioni all’attuale situazione
La crisi energetica, con le sue molteplici sfaccettature, che vanno dall’abnorme incremento dei costi
Omicron colpisce ancora: la lezione cinese sul Covid è paradossale, con l’iniziale e propagandata
Pandemia e guerra in Ucraina hanno definitivamente scardinato gli equilibri nelle rotte commerciali, sommando
Come noto, l’Italia dipende fortemente dalle esportazioni di grano che giungono dall’Ucraina: non è
Il taglio delle emissioni di CO2 rimane di attualità, in quanto l’industria logistica deve
Superati i 25 giorni di guerra sta diventando palese che l’invasione russa in suolo
La logistica europea dovrà fronteggiare un altro effetto collaterale dell’invasione russa dell’Ucraina: verrà infatti
La destabilizzazione portata dall’invasione russa in Ucraina avrà conseguenze ancora difficili da vedere, mentre