
Traffici marittimi Asia-Europa, il Mar Rosso ‘gonfia’ la domanda
Negli ultimi mesi, i traffici marittimi tra Asia ed Europa, già condizionati da oltre
Home » europa
Negli ultimi mesi, i traffici marittimi tra Asia ed Europa, già condizionati da oltre
Nonostante le crisi geopolitiche globali che hanno ridiscusso rotte e flussi di merci, il
L’intermodalità dei trasporti merci, in particolare lo scambio fra vettori marittimi e ferroviari, è
La nuova Legge Europea sull’Intelligenza Artificiale, entrata in vigore il 1° agosto, rappresenta un
Il trasporto di merci pericolose via aereo nell’Unione Europea è un settore in crescita,
Come la nuova legge europea impatta sulle aziende, sui loro obblighi e sul monitoraggio
Slitta ancora, a fronte della difficoltà a reperire materialmente tachigrafi intelligenti di seconda generazione,
L’Unione Europea si trova di fronte a una fase cruciale nella definizione delle politiche
L’Unione Europea introdurrà un nuovo regolamento per ridurre i tempi di pagamento delle aziende
Alle prime avvisaglie di messa in pratica, l’applicazione delle nuove e più recenti norme
Nel contesto post-pandemia, quindici operatori postali integrati nella International Post Corporation (IPC) hanno annunciato
Nell’ambito della logistica merci europea, l’attenzione si sta spostando verso soluzioni sostenibili e a