
Filiera logistica, i vantaggi dell’integrazione
È finito il tempo del chi fa da sé fa per tre. Se indipendenti
Home » distribuzione » Pagina 14
È finito il tempo del chi fa da sé fa per tre. Se indipendenti
Dopo anni di crescita, i volumi dei container in transito sulle acque del Mar
Il problema dei danni incidentalmente arrecati alle spedizioni è fortemente sentito dalle aziende di
La distribuzione esclusiva, vale a dire il concedere i diritti esclusivi sui propri prodotti e servizi a una società di logistica o commerciale, è stata per molti anni una pratica molto diffusa soprattutto per favorire l’ingresso in mercati esteri, con caratteristiche geoeconomiche specifiche o fortemente specializzati. In questi casi, infatti, la conoscenza del territorio, dell’ambiente socioeconomico o politico […]
I problemi dell’ultimo miglio, caratterizzati dalla necessità di arrivare velocemente alla porta del cliente,
Per quanto la problematica si possa estendere anche ad altri settori, indubbiamente per il
Questi ultimi anni, indubbiamente, saranno ricordati come uno dei periodi più travagliati per la
Cool chain, o cold chain, ovvero logistica del freddo che interessa sì il trasferimento
Gli allarmi erano risuonati ben prima della pandemia: la disponibilità di materie prime strategiche
Esistono da un decennio, ma solo ora stanno diventando un vero e proprio standard per la distribuzione al dettaglio: si tratta dei Dark Stores, ossia quelli punti di consegna dei prodotti che, spesso, sono stati acquistati online. La crescita post-pandemica dell’eCommerce […]
La strategia è ben collaudata e si ripete con precisione e sistematicità in tutte le aree del mondo dove la Cina ritiene di dover acquisire ora uno spazio di mercato, ora una infrastruttura strategica come, nel caso presente, i porti. L’obiettivo dichiarato, o comunque facilmente intuibile, è quello di aprire un nuovo sbocco commerciale alle proprie attività […]
Da quando Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, ha mostrato di credere ciecamente nella rivoluzione