
Intelligenza artificiale e aziende di trasporti, perché non decolla
Attorno all’Intelligenza Artificiale c’è un intero mondo di aspettative che ruotano: per molti fanatici
Home » autotrasporto » Pagina 7
Attorno all’Intelligenza Artificiale c’è un intero mondo di aspettative che ruotano: per molti fanatici
Se è vero che la linea di sviluppo e dell’export, da alcuni anni, si
Per quanto la problematica si possa estendere anche ad altri settori, indubbiamente per il
Nello scenario dei trasporti, il traffico di mezzi pesanti e la logistica rappresentano fattori altamente critici in quanto incidono in modo significativo sulle emissioni inquinanti contribuendo al deterioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente in genere. A tale proposito si tenga presente che le motorizzazioni maggiormente utilizzate da questi mezzi sono propulsori diesel che, anche se sono stati oggetto di miglioramenti tecnologici per limitarne le emissioni, rimangono responsabili di larga parte degli inquinanti […]
L’obiettivo della Comunità Europea di diventare il primo continente ad impatto climatico zero, entro il 2050, passa inevitabilmente attraverso il nodo dei trasporti, le cui emissioni rappresentano circa il 25% di quelle totali di gas ad effetto serra. In questa direzione si indirizzano, pertanto, le azioni suggerite dalla specifica Commissione Trasporti del Parlamento Europeo volte a promuovere l’impiego di mezzi a basso impatto ambientale […]
Cosa si cela dietro all’acronimo CCAM, tra gli ultimi in ascesa nel vocabolario della
La transizione ecologica dei trasporti è molto discussa e, in tempi di caro-carburante e caro-energia, è anche un tema ‘caldo’ e divisivo. In particolare, nelle condizioni attuali di costo dell’energia in tutte le sue forme chi ha investito su trazioni alternative si trova penalizzato invece che aiutato. Ci sono però dati che fanno ben sperare […]
Ridurre i consumi della propria flotta di mezzi pesanti è il sogno di qualsiasi società di autotrasporto: con l’attuale situazione geopolitica ed inflazionaria, nemmeno l’aver investito su nuove tecnologie o su alimentazioni alternative sembra però garantire questo traguardo. Secondo molte ricerche la variabile sulla quale si può ancora agire maggiormente è quella umana […]
Ford Trucks ha scelto il palcoscenico di IAA Transportation 2022 per presentare in anteprima
Rischia di essere la tempesta perfetta. Da un anno a questa parte le conseguenze del conflitto tra Russia ed Ucraina e, più recentemente, l’eccezionale rialzo del prezzo di gasolio, gas metano e Gpl, di tutti quei carburanti cioè vitali per gli operatori dell’autotrasporto, stanno chiedendo al mondo della logistica sforzi rilevanti per continuare ad assolvere ai propri compiti […]
Di camion elettrici si sente parlare sempre più frequentemente e, d’altronde, sono effettivamente moltiplicati
Per Raben SITTAM, da oltre sessant’anni leader nel mercato del trasporto groupage internazionale, terrestre,