Search
Close this search box.

SSI SCHÄFER pubblica il Report di Sostenibilità 2023

Condividi

Il Gruppo SSI SCHÄFER, fornitore di soluzioni globali per tutti i settori dell’intralogistica, ha pubblicato il suo terzo report di sostenibilità, che sottolinea la continuità delle sue attività in questo ambito negli ultimi anni.

Il rapporto fornisce una panoramica delle misure specifiche nonché di ulteriori sforzi e obiettivi per un futuro più sostenibile. Le attività hanno continuato a concentrarsi sull’attuazione della strategia di sostenibilità sviluppata nel 2021, che riguarda aspetti ecologici, sociali ed economici.

Indicatori di performance e strategia climatica

Nonostante il perdurare di condizioni di mercato difficili e di un contesto d’investimento incerto, l’anno scorso il Gruppo SSI SCHÄFER è riuscito a realizzare importanti progressi e successi in materia di sostenibilità.

Oltre all’ampliamento della raccolta di indicatori di performance della sostenibilità per includere le 22 maggiori società del gruppo, è stata adottata una strategia climatica con obiettivi di riduzione misurabili ed è stato finalizzato un concetto di trasformazione energetica per la sede internazionale di Neunkirchen.

Un impegno costante

“Nel 2023, come azienda globale, abbiamo lavorato ancora una volta con impegno per dare un contributo positivo allo sviluppo sostenibile”, afferma Peter Edelmann, CEO del Gruppo SSI SCHÄFER. “Siamo quindi particolarmente soddisfatti di essere tra i primi tre classificati tra le aziende esaminate e di aver ricevuto la valutazione EcoVadis ‘Bronze’ per l’intero gruppo.

Il terzo rapporto sulla sostenibilità sottolinea il nostro impegno costante e mostra i nostri progressi e successi.” Nel 2024, l’azienda intende proseguire il proprio impegno perseguendo gli obiettivi di sostenibilità e individuando ulteriori misure per rafforzare la sostenibilità delle proprie attività commerciali e di quelle dei propri clienti.

Ti potrebbero interessare