Search
Close this search box.

Sicurezza e alte performance in magazzino, con gli impianti compattabili Compatt

Condividi

Compatt è una società leader nella progettazione e produzione di impianti compattabili di magazzinaggio, che ha fondato il proprio successo sulla specializzazione nel settore, sull’esperienza di centinaia di installazioni effettuate e sugli altissimi livelli di qualità e prestazioni raggiunti.

Si avvale di uno staff altamente professionale e dinamico, orientato alla piena soddisfazione delle esigenze del cliente.

Una risposta a qualsiasi esigenza di stoccaggio

L’ufficio tecnico e progettuale di Compatt permette, in tempi assolutamente brevi, di avere una risposta adeguata a qualsiasi esigenza nel campo dello stoccaggio compattabile, per qualsiasi prodotto, tipologia industriale e situazione logistica.

Il cliente è seguito in ogni momento, dalla fase di studio ed analisi delle necessità, alla loro soluzione progettuale, fino alla realizzazione dell’impianto e successivamente nel periodo di garanzia, tra i più lunghi del mercato.

Anche in seguito, l’organizzazione Compatt è sempre presente per eventuali problemi, che vengono risolti in tempi brevissimi.

Tutti gli impianti compattabili Compatt sono dotati delle più avanzate tecnologie e dei migliori sistemi di controllo e sicurezza. Rispondono a tutti gli standard di legge, alle direttive internazionali e sono certificati CE.

Compatt Srl  è certificata secondo il sistema di qualità UNI EN ISO 9001 – 14001-45001.

I vantaggi delle scaffalature compattabili

L’utilizzo di scaffalature e sistemi compattabili permette il risparmio dello spazio destinato al magazzino e, a parità di superficie occupata, di incrementare la capacità di immagazzinamento. Montando le tradizionali strutture statiche sopra basi mobili su binari è possibile aumentare la merce stoccata fino al 90% e oltre.

L’eliminazione di tutti i corridoi, tranne uno, garantisce la massima densità di carico, risparmi nei tempi e nei consumi, una migliore gestione del magazzino.

Gli impianti portapallet sono adatti ad ogni unità di carico e tipo di prodotto, raggiungono altezze fino a 12 metri, lunghezze fino a 70,  con portate variabili fino ad un massimo di 50 ton. per campata e 500 ton. per carrello.

In ogni caso, speciali accorgimenti permettono di soddisfare anche esigenze superiori. Adatti anche per cestoni, contenitori, casse.

I sistemi di sicurezza, predisposti di serie, impediscono operazioni potenzialmente pericolose durante la movimentazione degli impianti, mentre la loro gestione è affidata ad un programmatore logico a memoria permanente PLC ed i motoriduttori sono comandati da inverter che, con opportune tarature delle rampe di accelerazione e di decelerazione, evitano che il carico e le strutture subiscano pericolose sollecitazioni durante le fasi di avvio e di fermata delle basi.

Sistemi che non temono il freddo

I sistemi di scaffalature compattabili trovano il loro massimo utilizzo nelle celle frigorifere, dove la massima densità di stoccaggio è indispensabile per evitare sprechi nella  gestione degli impianti frigoriferi ed inutili consumi energetici.

I magazzini per celle frigo Compatt sono adatti a temperature fino a -30° e sono progettati per qualsiasi prodotto, dimensione, peso.

Quando speciali situazioni lo richiedono, vengono utilizzate strutture zincate a caldo.

L’utilizzo di scaffalature e sistemi compattabili permette il risparmio dello spazio destinato al magazzino e, a parità di superficie occupata, di incrementare la capacità di immagazzinamento. Montando le tradizionali strutture statiche sopra basi mobili su binari è possibile aumentare la merce stoccata fino al 90% e oltre.

L’eliminazione di tutti i corridoi, tranne uno, garantisce la massima densità di carico, risparmi nei tempi e nei consumi, una migliore gestione del magazzino.

Gli impianti compattabili cantilever Compatt permettono la massima densità di stoccaggio di qualsiasi materiale lungo, con portate variabili, fino ad oltre 600 ton. per carrello. Con specifiche strutture possono essere immagazzinati rotoli, fasci, profilati, barre di ogni dimensione.

Con gli speciali piani continui è possibile stoccare, sulle medesime strutture a mensola, unità di carico disomogenee per forma e tipologia (pallet, cestoni, etc.).

I punti di forza
Telecomando: tutta l’operatività del magazzino compattabile, e anche di altri apparati e comandi (luci, aperture portoni, etc.) può essere effettuata comodamente dall’operatore a bordo del carrello.

Multi-picking: opzione che permette la creazione di 2 o più corridoi più piccoli, per le specifiche esigenze di picking multiplo, sia manuale che con carrelli elevatori.

Compatt-CHECK: sistema di controllo e diagnosi a distanza 24h., per una corretta manutenzione e la soluzione immediata di eventuali problemi.

Ti potrebbero interessare