Search
Close this search box.

Safety & Security per le applicazioni di intralogistica

Condividi

Pilz, fornitore globale di prodotti, sistemi e servizi per l’automazione, dall’11 al 13 marzo 2025, sarà presente al LogiMAT di Stoccarda (pad. 8, stand 8B41), con una proposta completa di soluzioni di prodotto adatte alla messa in sicurezza di nastri trasportatori, per il trasferimento di materiale e le piattaforme mobili in ambito intralogistica.

Sicurezza per le piattaforme a navigazione libera

La soluzione di sicurezza completa per le piattaforme mobili a navigazione libera è composta dal modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2 con le funzionalità per il monitoraggio della sincronizzazione e il controllo del laser scanner di sicurezza PSENscan.

Inoltre, il firewall industriale Security Bridge e PITmode per la selezione della modalità operativa, costituito da PITreader con blocco software in PNOZmulti, offrono una sicurezza incrementata grazie alla possibilità di evitare gli interventi non autorizzati.

Anche nel caso di utilizzo di sistemi AGV su binario per la produzione, Pilz ha la soluzione giusta.

Consulenza e formazione per il funzionamento sicuro di AGV secondo ISO 3691-4

Quando in produzione si utilizzano sistemi e veicoli a guida autonoma o sistemi AMR, occorre assicurarsi che il Performance Level richiesto nella norma ISO 3691-4 sia implementato per le funzioni di supervisione del veicolo, le modalità operative e il sistema di controllo dei freni e che siano tenute in dovuta considerazione le condizioni in loco. Il servizio Pilz per il funzionamento sicuro di sistemi AGV fornisce un valido supporto in fase di progettazione, collaudo e messa in servizio.

Il corso di formazione specifico fornisce inoltre una competenza specialistica sui requisiti e sulle misure utili ad abbattere i rischi per un impiego conforme di questi sistemi. E’ possibile iscriversi subito!

Access Management per la sicurezza delle aree di logistica

Security estesa, accessi sicuri e una regolamentazione chiara e precisa degli accessi nelle aree di logistica: ecco cosa offrono i sistemi modulari per ripari mobili e il sistema di Identification & Access Management IAM che disciplina accessi e responsabilità, dalla semplice autenticazione fino all’Access Management complesso.

Questo sistema ingloba funzioni di safety e security: la selezione della modalità operativa sicura dal punto di vista funzionale e la regolamentazione dell’autorizzazione all’accesso di macchine e impianti.

Messa in sicurezza di nastri trasportatori

Per la messa in sicurezza di nastri trasportatori è possibile implementare, a seconda delle esigenze, soluzioni di sicurezza con sensori ottici diversi.

In caso di carico e scarico di materiale mediante nastro trasportatore, le barriere fotoelettriche con funzione muting consentono un ciclo perfetto.



In fase di caricamento di una cella robotizzata, il sistema radar di sicurezza PSENradar gestisce l’abilitazione della cella robotizzata insieme alle barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e al modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2.

Per una sicurezza affidabile dei sistemi di trasporto, è possibile montare verticalmente anche i laser scanner di sicurezza PSENscan che commutano singolarmente i campi protetti a seconda del pallet in combinazione con il modulo compatto di sicurezza.

Ti potrebbero interessare