Search
Close this search box.

Profili a sezione circolare in alluminio Green Frame per soluzioni Lean Manufacturing

Condividi

All’interno della famiglia Lean Green Factory, LeanProducts propone sul mercato un prodotto giapponese della SUS Corp.: profili a sezione circolare in alluminio Green Frame. Si tratta di un’evoluzione del classico tubolare ricoperto, mantenendone però la flessibilità di utilizzo, aggiungendo caratteristiche meccaniche superiori, riducendo i tempi di assemblaggio e modificando le strutture. Una caratteristica importante è il fatto di essere completamente riciclabile, quindi a basso impatto ambientale. LEanProducts presenta un programma completo di estrusi in alluminio ed accessori per la realizzazione di soluzioni semplici: postazioni da lavoro, carrelli, magazzini supermarket. Grazie ai 300 accessori, permette la realizzazione di soluzioni avanzate in ottica Lean Manufacturing quali soluzioni Karakuri, che consentono la movimentazione dei materiali utilizzando la gravità. Le soluzioni Karakuri conosciute anche come LCA (Low Cost Automation) vengono implementate per eliminare le movimentazioni manuali di contenitori e componenti da parte degli operatori. Eliminando i “Muda” (operazioni senza valore aggiunto) l’operatore può concentrarsi nelle operazioni a valore aggiunto e quindi migliorare l’efficienza produttiva. Una delle soluzioni più comuni implementate presso i clienti di LeanProducts è lo scambio dei contenitori Vuoto per Pieno con un sistema basculante. La soluzione illustrata è realizzata con componenti standard del catalogo.

Ti potrebbero interessare

Dazi e crescita degli scambi commerciali globali, preoccupazioni per la logistica

Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica […]

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]