Cerca
Close this search box.

OCM celebra 40 anni di attività

Condividi

concerto-40-anni-25Sono passati 40 anni da quando da un’intuizione del fondatore Gianfranco Amadasi insieme a due soci-amici nacque la prima Officina Costruzioni Meccaniche. OCM, azienda parmigiana, parte attiva ed integrante del distretto tecnologico emiliano, è diventata un fermo punto di riferimento per i settori di logistica, poste e corrieri, intralogistica industriale e di produzione. Dalla prima officina di Mezzani, oggi sito principale per l’attività di Ricerca e Sviluppo, alla nuova sede in Parma, OCM, azienda famigliare, si è sviluppata negli anni investendo sul settore dell’automazione e della tecnologia dove ricopre un’offerta completa di soluzioni per la movimentazione, sorterizzazione, codifica dinamica del prodotto, verifiche peso volumetriche e gestione dati coniugando qualità, competitività e efficienza, assistenza post vendita inclusa.  OCM ha festeggiato il suo traguardo presso il Teatro Regio di Parma insieme a dipendenti, partner e clienti. La serata ha avuto un ospite davvero speciale: Matteo Fedeli, l’uomo degli Stradivari, che si è esibito al violino Stradivari 1730 realizzato a Cremona da Antonio Stradivari e suo figlio Omobono, accompagnato al pianoforte dal M° solista Andrea Carcano. Non poteva mancare la cena con prodotti tipici del territorio, altro emblema delle eccellenze locali. «La crescita e l’innovazione che OCM ha portato sul mercato negli anni – ha detto Antonio Amadasi, AD di OCM – sono il risultato di una squadra e del lavoro di tutti i suoi collaboratori che hanno contribuito ad apportare e a far crescere all’interno competenza, know-how e servizi». Oggi OCM è tra i primi fornitori in Italia di linee, impianti e sistemi automatizzati per il settore postal&courier, servendo aziende come TNT, DHL, GLS, UPS, SDA, Fedex, etc. Negli ultimi anni l’azienda si è affermata anche sul mercato internazionale.

 

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]