Anheuser-Busch InBev (AB InBev), azienda multinazionale attiva nella produzione di bevande alcoliche e analcoliche, sta aprendo un nuovo magazzino automatizzato con tecnologia robotica per poter stoccare 23 milioni di pinte di birra.
L’infrastruttura si troverà vicino al suo più grande birrificio in Inghilterra, a Magor (sud Galles).
Questo nuovo magazzino automatizzato mira a ridurre le emissioni fino a 605 tonnellate di anidride carbonica, limitando il trasporto tra i vari magazzini.
L’utilizzo di gru robotizzate lungo i 14 chilometri di scaffalatura permetterà di recuperare uno qualsiasi dei pallet stoccati in 60 secondi.
L’inaugurazione di questo magazzino robotizzato segue i diversi investimenti portati avanti nel birrificio gallese, come l’implementazione di un sistema di recupero della CO2 e l’impiego di termovalorizzatori.
Lloyd Manship, manager nel birrificio ha commentato: “Questo investimento dimostra il nostro impegno verso il Galles poiché siamo ora in grado di portare la nostra birra nei negozi e nei pub in maniera più veloce ed efficiente, questo è un bene per noi, per i nostri clienti e per l’ambiente”.
L’investimento rafforza l’impegno di AB InBev nel raggiungimento dei propri impegni di sostenibilità: ridurre del 25% le emissioni lungo tutta la sua supply chain entro il 2025, rispetto alla situazione registrata nel 2017.