Search
Close this search box.

Nuovo centro logistico da 10 milioni di euro

Condividi

Il Gruppo Lo Conte, che opera nell’ambito della produzione di farine speciali e preparazioni per dolci, ha chiuso un 2018 significativo ed investe circa 10 milioni di euro per realizzare un nuovo centro logistico a sud di Milano.

Il nuovo magazzino si sviluppa su una superficie di 20mila metri quadri e sarà dedicato alla gestione delle aree del centro-nord.

Al magazzino e alle attività di logistica erano già stati dedicati investimenti per migliorare l’automazione nello stabilimento. A partire dal 2013, infatti, la gestione del magazzino è affidata a carrelli a guida laser, veri e propri robot che identificano, trasportano e stoccano merce già imballata, grazie a un software che ottimizza gli spostamenti e riduce i consumi.

Il nuovo Centro Logistico ha come obiettivo ultimo quello di facilitare la gestione del servizio verso i clienti. Per il Gruppo Lo Conte, l’efficienza della rete distributiva in un contesto globale è fondamentale per riconoscersi come brand competitivo e altamente specializzato. Tutto ciò servirà infatti ad aumentare flessibilità, capacità di risposta alla domanda e al tempo stesso efficienza aziendale.

La struttura ospita una numerosa varietà di prodotti con un catalogo che riprende tutta la gamma offerta dai brand del gruppo. Il magazzino è adibito allo smistamento della merce prodotta nello stabilimento stesso (principalmente farine della linea professionale Molino Vigevano) e dei prodotti provenienti da altri stabilimenti (farine a marchio Le Farine Magiche, oltre alla gamma di 200 referenze tra ingredienti e decorazioni a marchio Decorì).

Il gruppo sottolinea: “Tutto ciò servirà per aumentare la flessibilità, la nostra capacità di risposta alla domanda e al tempo stesso l’efficienza aziendale”.

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]