Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Veicoli elettrici: non solo per l’ultimo miglio
Veicoli elettrici: non solo per l’ultimo miglio
Rivoluzione veicoli elettrici
Primanotizia
Rivoluzione veicoli elettrici
La sfida dei mezzi a trazione alternativa ora non è più solo per la distribuzione urbana. L’obiettivo zero emissioni vede i produttori pronti per la svolta tecnologica. Elettrici e ibridi per la città e il lungo raggio le soluzioni al nastro di partenza. Si punta su ioni di litio, celle a combustibile e a idrogeno. Leggi il dossier Veicoli elettrici. Compila il form e scarica gratis il Dossier!
Continua a leggere
Ports of Genoa, il sistema portuale ligure vara il bilancio di sostenibilità
Trasporti
Ports of Genoa, il sistema portuale ligure vara il bilancio di sostenibilità

L’Autorità del Sistema Portuale ligure ha deciso di avviare un percorso votato al rispetto dell’ambiente: infatti, su base volontaria, effettuerà una rendicontazione di sostenibilità. L’obiettivo è rafforzare il proprio impegno rispetto ai temi dell’ambiente, della vivibilità e dello sviluppo economico, misurando gli effetti delle azioni intraprese e rendendo pubblici i risultati.  L’attività intrapresa è in […]

Continua a leggere
---Errore: body=[]---
Nuove linee ferroviarie elettriche, anche Intesa San Paolo tra i finanziatori
Gestione
Nuove linee ferroviarie elettriche, anche Intesa San Paolo tra i finanziatori

Nuove linee ferroviarie elettriche ed il rinnovo di quelle preesistenti, contribuendo così allo sviluppo di una mobilità sostenibile ed efficiente sul territorio nazionale: a questo scopo saranno investiti i 30 milioni di euro del finanziamento S-loan erogato da Intesa San Paolo e garantito da SACE tramite la nuova operatività Green. Il finanziamento è destinato a […]

Continua a leggere
Interporto Campano, approvato il bilancio 2020
Movimentazione
Interporto Campano, approvato il bilancio 2020

Un utile leggermente superiore a 1,1 milioni di euro, un patrimonio netto che varca la soglia dei 62 milioni di euro e un debito finanziario della società che scende di 9 milioni di euro a seguito dei rimborsi effettuati secondo le previsioni dell’Accordo di Ristrutturazione. Questo il sunto del contenuto del bilancio 2020 dell’interporto Campano […]

Continua a leggere
La supply chain del Fashion cambia paradigma: la flessibilità è nel fornitore
Distribuzione
La supply chain del Fashion cambia paradigma: la flessibilità è nel fornitore

La prima fase della pandemia aveva colto tutti di sorpresa e, dopo fermi delle operazioni logistiche e catene di fornitura a singhiozzo, dopo chiusure temporanee delle linee di produzione e casse integrazioni, molte voci chiedevano una revisione completa dell’idea stessa di approvvigionamento. L’industria del Fashion sembra stare dando delle risposte proprio in questo senso: il […]

Continua a leggere
Blockchain per l’import-export: migliorare l’efficienza del commercio
Tecnologia
Blockchain per l’import-export: migliorare l’efficienza del commercio

Tecnologia e logistica sono termini che andranno sempre più a braccetto, come dimostra la continua introduzione di applicativi destinati alla gestione di processi, uomini, infrastrutture e merci. Per migliorare l’efficienza commerciale a livello globale si vedono, ad esempio, sempre più utilizzi della tecnologia blockchain, diventata famosa nei primi anni Dieci del Duemila con la diffusione […]

Continua a leggere
Still, lanciato il nuovo commissionatole trilaterale NXV
In magazzino
Still, lanciato il nuovo commissionatole trilaterale NXV

STILL lancia sul mercato il commissionatore NXV, il trilaterale compatto che garantisce processi di movimentazione rapidi e sicuri anche tra le corsie più strette. Con una capacità di carico fino a 1,5 ton, l’NXV consente operazioni di carico e scarico veloci e in totale sicurezza fino a 13,8 metri di altezza. Grazie al suo design […]

Continua a leggere
Trasporto multimodale e casse mobili
Lex Veritas
Trasporto multimodale e casse mobili

Chiarimenti in ordine alla possibilità di caricare, nell’ambito di un trasporto multimodale rotaia/gomma, casse mobili con altezza complessiva (una volta caricate sullo chassis) di 4,08 metri da terra, nonché in ordine ai limiti di massa applicabili a questa tipologia di trasporti, anche nell’ipotesi dell’impiego di veicoli immatricolati all’estero. Premesso che per dare compiuta risposta al […]

Continua a leggere