Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Logistica intermodale unica via per la transizione green dei trasporti
Logistica intermodale unica via per la transizione green dei trasporti
La robotica innovativa per la logistica on time: il Mobot AL-10
Automazione|Contenuto Sponsorizzato
La robotica innovativa per la logistica on time: il Mobot AL-10
Alascom ha sviluppato una soluzione di robotica collaborativa mobile combinando le peculiarità della robotica collaborativa di nuova generazione e la mobilità offerta dai nuovi robot mobili autonomi (AMR – Autonomous Mobile Robot). Il risultato si chiama Mobot AL-10: un robot mobile flessibile in grado di automatizzare molteplici applicazioni con un alto ROI (ritorno sull’investimento). Mobot AL-10 possiede payload differenziati sia per il robot collaborativo sia per il robot mobile AMR.Ha un’autonomia superiore alle 8 ore: funzionalita’ che lo rende una soluzione unica, capace di ottimizzare sostanzialmente l’organizzazione del lavoro.
Continua a leggere
Come eCommerce e retail cambiano la logistica
Primanotizia
Come eCommerce e retail cambiano la logistica

Dopo quasi due anni di pandemia possiamo constatare che le abitudini nate durante le più o meno rigide limitazioni imposte alla libertà di spostamento personale hanno avuto una ripercussione non soltanto immediata, ma anche duratura, sulla logistica. Della logistica fanno infatti parte retail, distribuzione e consegne last mile, tre mondi che si compenetrane e che […]

Continua a leggere
Materie prime e rincari, gli ostacoli per produzione e supply chain
Gestione
Materie prime e rincari, gli ostacoli per produzione e supply chain

È come correre una cronoscalata con il freno a mano tirato: la ripresa, per le aziende manifatturiere italiane, indubbiamente c’è, ma non è libera di esprimersi al massimo. Il perché è racchiuso in due problemi che, al momento, l’uomo della strada ha avuto relativamente modo di constatare, vale a dire la penuria di commodity, per […]

Continua a leggere
Magazzini smart per la logistica 5.0
Magazzino
Magazzini smart per la logistica 5.0

Il progresso tecnologico non si arresta e la logistica di alto profilo, soprattutto quando deve gestire grandi volumi di merce, sta compiendo una conversione dei propri magazzini dai sistemi tradizionali di stoccaggio, movimentazione e gestione alle nuove offerte dell’industria 4.0. Addirittura, si inizia a parlare di logistica 5.0, con l’introduzione di sempre più tecnologie votate […]

Continua a leggere
Carrelli elevatori: come sceglierli
I Dossier di Logistica
Carrelli elevatori: come sceglierli
La scelta del giusto carrello elevatore può fare la differenza: in magazzino e nella movimentazione merci, un carrello ‘è per sempre’. Ma come selezionare quello che faccia al caso delle proprie esigenze? Oggi è davvero un investimento ‘a vita’ o è più redditizio approcciare diversamente? Dalla questione energetica, cui non si sottraggono nemmeno i carrelli elevatori, alle diverse tipologie in cui essi sono classificati, ecco tutte le tendenze che attraversano il settore di quello che potrebbe definirsi il migliore amico dell’operatore logistico. Vuoi approfondire l'argomento? Registrati e scarica gratuitamente il Dossier di Logistica Carrelli Elevatori.
Continua a leggere
Automazione intelligente dei carichi: ottimizzare la Supply Chain
Movimentazione
Automazione intelligente dei carichi: ottimizzare la Supply Chain

Far lavorare a massimo regime la catena di approvvigionamento non è semplice e gli strumenti analogici tipicamente impiegati nella logistica hanno da tempo mostrato la corda. Le società di logistica più attrezzate si erano dotate già prima del 2019 e della pandemia di strumenti software mirati all’automazione dei processi: la disgregazione della supply chain classica […]

Continua a leggere
Natale 2021, la rivincita del retail fisico
Distribuzione
Natale 2021, la rivincita del retail fisico

La ‘nuova normalità’ portata dal Covid-19, ossia il prevalere del digitale sui canali di distribuzione e vendita fisici, sembrava indiscussa regina degli acquisti. Nel mix di scelte che gli italiani effettueranno per procurarsi i regali per il Natale 2021, è atteso invece un forte ritorno al commercio in store, in barba a tutte le tendenze. […]

Continua a leggere
Logistica intermodale, unica via per la transizione green dei trasporti
Trasporti
Logistica intermodale, unica via per la transizione green dei trasporti

Costi economici, ma anche e sopratutto sociali, aspettano tutti noi al varco: sono lo scotto da pagare se non verrà eseguita una rapida transizione green e, in parte, anche se essa vera perseguita. Da oggi al 2050 le incognite sono moltissime e gli obiettivi da raggiungere ambiziosi, sebbene necessari; la sfida centrale è ridurre le […]

Continua a leggere
L'evoluzione dei device rugged: flessibilità e produttività al top
Digitalizzazione|Contenuto Sponsorizzato
L'evoluzione dei device rugged: flessibilità e produttività al top
La trasformazione digitale, negli ultimi due anni, ha fatto progressi che sarebbe stato lecito attendersi in un lasso di tempo di gran lunga superiore. La ragione è nota a tutti: stiamo ovviamente parlando della pandemia. Un evento drammatico che ha sconvolto la vita di miliardi di persone e cambiato nel profondo il modo di lavorare. Nel settore logistica, innumerevoli organizzazioni sono state costrette a trasformarsi digitalmente in poche settimane. Percorsi evolutivi che, in tempi normali, avrebbero richiesto molti mesi se non diversi anni. La volontà di reagire ad una calamità è stata senza dubbio lodevole, tuttavia moltissimo rimane da fare.
Continua a leggere
BioLNG, è la tecnologia giusta per decarbonizzare i trasporti?
Tecnologia
BioLNG, è la tecnologia giusta per decarbonizzare i trasporti?

Decarbonizzare i trasporti non è solo uno degli obiettivi facilmente inquadrabili da chiunque pensi al futuro del pianeta, ma è soprattutto il modo per rendere sostenibile la fondamentale filiera della distribuzione sulla quale si regge il nostro sistema economico. Se la trazione elettrica appare come la soluzione ‘definitiva’, con alle spalle l’ulteriore prospettiva a lunghissimo […]

Continua a leggere
Condizioni generali di contratto: un approfondimento
Lex Veritas
Condizioni generali di contratto: un approfondimento

  È “corretto e valido” inserire nelle “Condizioni generali per la fornitura di servizi vettoriali” trasmesse ad ogni vettore di cui si avvale la seguente frase “Il presente documento deve essere debitamente sottoscritto per accettazione, in caso contrario si intenderà accettato per tacito consenso entro 2 ore”? Il meccanismo di conclusione del contratto ipotizzato, rientra […]

Continua a leggere
Black Friday 2021 Gruppo Tecniche Nuove
Novità
Black Friday 2021 Gruppo Tecniche Nuove

Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno. Anche quest’anno il Gruppo Tecniche Nuove partecipa al famoso Black Friday. Dal 22 novembre al 29 novembre sull’e-commerce del Gruppo, www.tecnichenuove.com, sarà possibile acquistare un abbonamento annuale alle riviste di informazione specializzata con sconti fino al 50%. VAI AL SITO! Con le offerte di abbonamento, […]

Continua a leggere