|
Prima notizia
|
Cina, export in calo: le ripercussioni sullo shipping
|
L’economia cinese rallenta, le esportazioni non riescono a riprendere ai ritmi pre-pandemici e, nel confronto tra singoli mesi, esibiscono un indesiderato segno ‘meno’. Se Pechino esporta o importa poco, delle conseguenze si evidenziano subito anche in diversi settori della logistica, in particolare del mare: seguendo la legge del battito d’ali della farfalla, il minimo evento […]
|
|
|
|
|
Movimentazione
|
Container, noli ancora in discesa: illusione o trend stabile?
|
Dopo la vertiginosa, e per alcuni versi impensabile, crescita delle quotazioni dei noli per il trasporto container via mare che ha caratterizzato l’intero 2021 e parte dell’anno in corso, si sta ora assistendo ad un altrettanto rapido e forte calo degli stessi. L’inversione di tendenza è avvenuta a fine luglio 2022 con l’abbattimento della soglia […]
|
|
|
|
|
Contenuto sponsorizzato |
|
Rite-Hite ha pubblicato una nuova guida per aiutare le aziende a garantire la piena sicurezza in ogni angolo della baia di carico. Scopri di più! |
|
|
|
|
Magazzino
|
Magazzino, quanto mi costi: aumentano gli affitti del mercato logistico
|
Continua la tendenza già manifestata nello scorso anno che vede la valorizzazione degli spazi e degli edifici destinati alla logistica con canoni d’affitto e costi di manutenzione, operativi e gestionali degli asset logistici in crescita. Anche in questo caso, secondo le analisi svolte dagli operatori sui principali mercati mondiali, la pandemia ha acuito la domanda […]
|
|
|
|
|
Tecnologia
|
Supply Chain e Sostenibilità: destinazione Blockchain
|
Tecnologia, management della Supply Chain e ambiente risultano costituire un unico complesso ambiente di lavoro. Il legame tra l’esigenza di ottimizzare i processi, renderli meno impattanti sull’ambiente ed il ricorso alla tecnologia è intrecciato a tal punto da essere divenuto indissolubile. Ogni catena logistica oggi deve però fare i conti con la necessità di innovarsi […]
|
|
|
|
|
Trasporti
|
Trasporto ferroviario e marittimo, sinergie cercasi
|
Si chiama Memorandum of Understanding, o più semplicemente MoU, quello appena siglato dall’a.d. del Gruppo FS, da Mercitalia Logistics e dal gruppo Msc rappresentato dal Presidente e dal Chief Logistics Officer, nonché presidente di Medlog. Le cariche rappresentate all’accordo sottolineano l’importanza di tale Memorandum che va ben al di là di una semplice verifica in […]
|
|
|
|
|
Distribuzione
|
eCommerce alimentare, una logistica adeguata per sostenere la crescita
|
Se non c’è dubbio che le restrizioni alla libera mobilità delle persone indotte dalla pandemia abbiano contribuito fortemente a far fare all’e-commerce anche nel settore del food un salto storico, occorre comunque considerare che la positività del trend era ormai evidente da alcuni anni non solo in Europa ma anche in Italia. Un settore dunque […]
|
|
|
|
|
Gestione
|
Gestire la logistica degli sprechi
|
Si può parlare di ‘logistica degli sprechi’? In un certo senso sì: anche gli scarti, infatti, vanno trattati e richiedono una gestione accurata, spesso da pensarsi ad hoc all’interno di complessi processi industriali. La logistica, dunque, produce essa stessa degli sprechi perché dissipa risorse, energia e produce rifiuti; spesso il ‘lato oscuro’ della logistica è […]
|
|
|
|
|
Eventi
|
Green Logistics Expo: sostenibilità sotto i riflettori
|
Economia circolare e trasporto sostenibile, sicurezza informatica e intermodalità, city logistics, magazzini green, logistica collaborativa, start up, transizione ecologica, sostenibilità sociale del trasporto e innovazione tecnologica. Sono alcuni degli argomenti attorno cui ruoteranno gli eventi che animeranno la seconda edizione di Green Logistics Expo […]
|
|
|
|
|
Dossier | Free Download
|
|
Protagonisti dell’intermodalità, gli interporti favoriscono l’efficienza logistica nazionale, abilitando connessioni chiave tra rete ferroviaria, autostradale e portuale e guidando la transizione energetica. Ma a che punto siamo? |
|
|
|
|
|