Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Caro energia: l’alternativa USA
Caro energia: l’alternativa USA
Mitigare rincari energetici e problemi alla Supply Chain: il piano USA
Primanotizia
Mitigare rincari energetici e problemi alla Supply Chain: il piano USA

«Il dado è tratto», come la storiografia classica sostiene abbia affermato Giulio Cesare varcando il Rubicone con le sue coorti in direzione di Roma: presa la decisione, bisogna affrontarne le conseguenze. Quelle delle sanzioni imposte alla Russia, come risposta della UE e dei Paesi NATO all’invasione russa dell’Ucraina, si fanno sentire ed impongono delle contromisure […]

Continua a leggere
Cargo aerei, dalla guerra in Ucraina nuova riduzione delle capacità
Trasporti
Cargo aerei, dalla guerra in Ucraina nuova riduzione delle capacità

Subito dopo l’inizio di quella che Mosca chiama ‘operazione militare speciale’ da parte delle truppe russe ai danni di Kiev, l’Occidente si è schierato compatto a favore di una serie di sanzioni e molte società private hanno preso decisioni coerenti con le stesse. Tra le prime conseguenze vi è stata la sospensione dei collegamenti aerei, […]

Continua a leggere
Salute&Sicurezza
Dossier|Free Download
Salute&Sicurezza
La supply chain coinvolge una vasta molteplicità di figure professionali che devono essere egualmente tutelate durante lo svolgimento delle loro mansioni. Tecnologie innovative vengono in aiuto con dispositivi e soluzioni efficaci per mitigare i rischi.
Scarica il Dossier
Digitalizzazione come chiave del network logistico
Tecnologia
Digitalizzazione come chiave del network logistico

Il vero problema della Supply Chain moderna è che non può più ragionare in un ottica unitaria. Ogni singolo anello fa parte di un ecosistema e non può considerarsi a sé stante. Il perché la digitalizzazione non produca sempre gli effetti sperati è dovuto anche a questo gap di comprensione da parte delle aziende: la […]

Continua a leggere
Logistica, dalla crisi geopolitica un nuovo input al cambiamento
Gestione
Logistica, dalla crisi geopolitica un nuovo input al cambiamento

Va colto. Non si tratta più di un invito, è un imperativo: la Supply Chain deve cambiare. Rimasta in piedi – con molte falle e strozzature, di sicuro con un concetto di affidabilità stravolto – la catena di fornitura, così com’é, vacilla sotto i colpi delle granate e dei razzi lanciati su Kiev.  Quegli stessi […]

Continua a leggere
Non tutto il grano è perduto: la movimentazione ucraina si affida al treno
Movimentazione
Non tutto il grano è perduto: la movimentazione ucraina si affida al treno

Come noto, l’Italia dipende fortemente dalle esportazioni di grano che giungono dall’Ucraina: non è la sola, in quanto sia la nazione colpita dalla guerra, sia il paese aggressore, la Russia adesso sotto sanzioni, producono circa il 30% delle forniture di grano destinate a tutto il mondo. Per l’Italia l’interruzione di questi traffici ha un impatto […]

Continua a leggere
Responsabili, inclusivi, digitali: la Z Generation cambia il retail
Distribuzione
Responsabili, inclusivi, digitali: la Z Generation cambia il retail

In passato qualcuno si è illuso di poter condizionare le scelte dei consumatori grazie al marketing, ma è anche vero il contrario: dalla generazione dei Millennials in avanti sono i consumatori stessi a costringere il marketing ad inseguirli. L’arma dei social diventa a doppio taglio, proponendo modelli di consumo, ma facendo emergere ed affermare fenomeno […]

Continua a leggere
Sempre in cerca di verticalità
In Magazzino
Sempre in cerca di verticalità

L’omnicanalità e l’eCommerce hanno avuto un effetto materiale sul mondo dei magazzini e dell’immobiliare logistico: in tutto il mondo la fame di spazio da dedicare allo stoccaggio delle merci è aumentato a dismisura, combinato per altro con l’esigenza di una maggior prossimità ai mercati di destinazione rispetto al passato. Per soddisfare ordini da evadere in […]

Continua a leggere
Crisi ucraina e autotrasporto
Lex Veritas
Crisi ucraina e autotrasporto

Ecco le modifiche apportate dal Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21, rubricato “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”,  alla disciplina normativa del contratto di autotrasporto Il Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 (pubblicato sulla G.U. n. 67, nella stessa data), rubricato “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e […]

Continua a leggere