Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Carrelli elevatori: come scegliere il modello giusto?
Carrelli elevatori: come scegliere il modello giusto?
Carrelli elevatori: come scegliere il modello giusto?
Primanotizia
Carrelli elevatori: come scegliere il modello giusto?
Acquisto o noleggio? Con motore a combustione interna o alimentato con batterie agli ioni di litio? Quando si deve scegliere il carrello elevatore è necessario avere ben chiare le esigenze che devono essere soddisfatte. Il mercato garantisce un’offerta sempre più variegata, in grado di rispondere con precisione quasi sartoriale alle necessità di movimentazione delle merci dei settori più diversi: dalla distribuzione alla manifattura, dall’industria all’edilizia. Ad ognuno il suo! Vuoi approfondire l'argomento? Registrati e scarica gratuitamente il Dossier di Logistica Carrelli Elevatori..
Registrati qui
Filosofia ‘design for supply chain’ e innovazione come obiettivo
Gestione
Filosofia ‘design for supply chain’ e innovazione come obiettivo

La disgregazione della Supply Chain come opportunità di crescita, soprattutto se intesa come stimolo verso l’innovazione. Per la logistica mondiale questa sarebbe la via da percorrere per adattarsi alla ‘nuova normalità’ che, ça va sans dire, fa giorno per giorno i conti con l’instabilità. Di ricette per la sopravvivenza se ne possono compilare a migliaia, […]

Continua a leggere
Squid Game e Halloween, la terribile notte delle scorte
Magazzino
Squid Game e Halloween, la terribile notte delle scorte

Halloween, la festa pagana di origine celtica divenuta mondiale, oltre ad esorcizzare le ancestrali paure con le sue macabre celebrazioni, quest’anno si è preannunciata come una ‘terribile falce’ pronta ad abbattersi sulla Supply Chain globale. Niente peggio di un fenomeno di moda simultaneo in tutto l’Occidente si poteva augurare, infatti, ad una catena di approvvigionamento […]

Continua a leggere
Digital event gratuito GS1 Italy: “Quando gli oggetti parlano: le opportunità IoT e RFID”
Contenuto Sponsorizzato
Digital event gratuito GS1 Italy: “Quando gli oggetti parlano: le opportunità IoT e RFID”
Martedì 9 novembre, dalle 14:30 alle 15:30
Quali sono le opportunità che l’RFID offre in relazione all’ecosistema Internet of Things (IoT)?
GS1 Italy e l'Università di Parma hanno raccolto le best practice che raccontano qual è la relazione tra IoT e RFID e il ruolo della tecnologia RFID negli scenari attuali e futuri.
Iscriviti ora
Nuovi pallet dai cartoni per bevande: il cerchio si chiude
Movimentazione
Nuovi pallet dai cartoni per bevande: il cerchio si chiude

Un investimento da 7 milioni di euro per ricavare dalle confezioni in Tetra Pak usate pallet nuovi in plastica riciclata. Entro il 2022 il primo stabilimento dedicato a questa operazione attivo in Italia dovrebbe entrare in funzione, dando vita ad una filiera circolare del riciclo che completerà il recupero dei packaging per bevande generando pallet […]

Continua a leggere
Ikea, navi e container in proprio per bypassare le crisi della Supply Chain
Distribuzione
Ikea, navi e container in proprio per bypassare le crisi della Supply Chain

Il gigante svedese dell’arredamento, Ikea, ha deciso di seguire il proverbio “chi fa da sé, fa per tre” e di sganciarsi per quanto possibile dai sussulti della Supply Chain globale. Interruzioni nelle catene di approvvigionamento, ritardi nelle spedizioni degli ordini a causa della penuria di container, la rarefazione di alcune materie prime sono i motivi […]

Continua a leggere
 Automazione di magazzino nella logistica alimentare: le soluzioni sostenibili Dematic
Contenuto Sponsorizzato
Automazione di magazzino nella logistica alimentare: le soluzioni sostenibili Dematic
Oggi i consumatori, i clienti e il pianeta richiedono sempre di più all’ambiente. Sebbene la maggior parte degli attori sia d'accordo che si tratta di un'area che merita maggiore attenzione, resta il fatto che non è ancora un'impresa facile da realizzare.Tuttavia, ci sono delle iniziative che fanno ben sperare soprattutto da parte di quelle aziende che vogliono posizionarsi come leader attuando dei protocolli sostenibili. Dematic continua a lavorare costantemente al fianco dei suoi clienti per dare priorità a questi aspetti e realizzare i benefici di una migliore efficienza e sostenibilità in tutte le operazioni logistiche.
Continua a leggere
Autotrasporto: +105% delle offerte di lavoro in Italia, incentivi per la patente
Trasporti
Autotrasporto: +105% delle offerte di lavoro in Italia, incentivi per la patente

Cronica carenza di autisti nell’autotrasporto, qualcosa si smuove: da una parte l’intera Europa sembra pronta a pagare a peso d’oro questa rara categoria di lavoratori, mentre in Italia fa capolino un emendamento al Decreto Trasporti che agevolerebbe chi intenda prendere una patente per guidare i camion. Leggi anche: Autisti cercasi: l’autotrasporto tra ricambio generazionale e […]

Continua a leggere
Ransomware, cryptomining, impronte digitali 3D: 3 minacce digitali
Tecnologia
Ransomware, cryptomining, impronte digitali 3D: 3 minacce digitali

Non è tutto oro quel che luccica: così come nella vita reale, ogni situazione porta con sé vantaggi e svantaggi e la digitalizzazione massiva sospinta dai cambiamenti dell’ultimo anno e mezzo non fa eccezione. Durante il Cybersecurity Month, coinciso con l’appena conclusosi mese di ottobre, le minacce informatiche hanno tenuto banco non solo per la […]

Continua a leggere
CMR emessa per errore
Lex Veritas
CMR emessa per errore

È legittimo il rifiuto opposto a un autotrasportatore da parte di un suo cliente al pagamento del nolo, in quanto, evidentemente  per una svista, il vettore ha emesso in relazione a questo servizio una CMR (ancorché il trasporto fosse nazionale) e ha fatto sottoscrivere tale documento dal destinatario quale prova dell’avvenuta consegna? In base al […]

Continua a leggere