|
Primanotizia
|
Magazzino salubre e organizzazione dei processi logistici: il sondaggio
|
In questo periodo di pandemia è evidente a tutti l’importanza cruciale della salubrità del luogo di lavoro e, in particolare, del magazzino. Su questo tema la rivista LOGISTICA, in collaborazione con l’Università Cattaneo LIUC, desidera analizzare le attuali soluzioni adottate dalle aziende al fine di sviluppare un vademecum su come realizzare un magazzino 100% healthy&risk-free. |
|
|
|
|
Trasporti
|
Carburanti sostenibili per il trasporto marittimo, gli obiettivi DHL al 2030
|
Il trasporto marittimo ha rimarcato la propria fondamentale posizione di pilastro delle spedizioni su scala mondiale non più tardi degli ultimi due anni, quando è stato palese che senza di esso le Supply Chain del pianeta non possono sopravvivere. Come il trasporto aereo, anche quello marittimo ha però un annoso problema da risolvere insito nella […]
|
|
|
|
|
Gestione
|
eCommerce vs commercio tradizionale, quali i reali vantaggi ambientali?
|
A poche settimane dal vertice G20 su Clima, Ambiente ed Energia, e dopo i recenti incendi ed inondazioni che hanno interessato l’Italia, è sempre più evidente la necessità di mettere in atto strategie sostenibili e che lottino contro il cambiamento climatico ed il degrado ambientale. Tra le nostre abitudini, ormai consolidatesi anche durante il lockdown, […]
|
|
|
|
|
I dossier di Logistica
|
Non solo distribuzione urbana: la rivoluzione dei veicoli elettrici
|
La sfida dei mezzi a trazione alternativa ora non è più solo per la distribuzione urbana. L’obiettivo zero emissioni vede i produttori pronti per la svolta tecnologica. Elettrici e ibridi per la città e il lungo raggio le soluzioni al nastro di partenza. Si punta su ioni di litio, celle a combustibile e a idrogeno. Leggi il dossier Veicoli elettrici. Compila il form e scarica gratis il Dossier! |
|
|
|
|
Movimentazione
|
Carrelli elevatori, rilevare l’affaticamento dell’operatore
|
La sicurezza in magazzino e nelle operazioni di movimentazione, carico e scarico, oggi viene supportata dall’utilizzo di tecnologie una volta impensabili. La stanchezza e le distrazioni sono la causa principale di incidenti, a volte dalle conseguenze davvero gravi. A concentrarsi sull’aspetto dell’affaticamento – giustificato anche dalla ripetitività delle operazioni e dalla pressione incessante per rispettare […]
|
|
|
|
|
Distribuzione
|
eCommerce e resi: le tendenze emerse dal sondaggio globale GXO
|
GXO Logistics, Inc., il più grande provider globale di contract logistics pure-play, ha rilasciato i risultati della sua più recente indagine globale sulle tendenze dell’e-commerce e dei resi. L’indagine dettaglia le tendenze nelle abitudini di acquisto dei consumatori e nei comportamenti dei retailer, compreso il legame tra l’aumento dell’attività di e-commerce e la crescita dei […]
|
|
|
|
|
Tecnologia
|
Fermo estivo delle attività logistiche: la manutenzione delle batterie
|
Con il rientro dalle ferie estive si propone un annoso problema per le aziende logistiche: le flotte di carrelli elevatori in uso sono spesso alimentate da batterie, così come le moderne flotte di veicoli elettrici, che patiscono i periodi di fermo prolungati scaricandosi. Nei casi peggiori, batterie e alimentatori possono perdere le proprie capacità a […]
|
|
|
|
|
In magazzino
|
Depositi a temperatura controllata, nuovo centro a Milano firmato GSE
|
Una nuova operazione nell’immobiliare logistico ha portato all’ultimazione ed alla consegna di un magazzino a temperatura controllata per la GDO in posizione strategica nella cerchia cittadina di Milano. Si tratta di un moderno hub di logistica urbana, perfettamente posizionato per le consegne last-mile nel capoluogo lombardo, realizzato da GSE Italia, filiale del gruppo francese GSE. Leggi anche: […]
|
|
|
|
|
|