Il paradigma di Industria 4.0 sta rivoluzionando il modo di produrre delle realtà manifatturiere, anche grazie all’introduzione di nuove tecnologie digitali nei processi produttivi. La trasformazione 4.0, però, non si ferma qui, bensì prende sempre maggiore velocità e allarga il suo perimetro d’azione; in questo senso non basta più parlare di “Industria 4.0”, ma di “Impresa” o, meglio ancora, “Supply chain 4.0”!
Il report “Logistica 4.0”
Alla luce del trend in atto, il Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia (www.rise.it), lancia la ricerca “Logistica 4.0“. Il principale obiettivo di questa indagine è di analizzare e comprendere il livello di conoscenza e adozione delle tecnologie digitali all’interno dei processi logistici delle case manifatturiere (con almeno uno stabilimento produttivo in Italia), attraverso la compilazione di un questionario on line.
La compilazione del questionario garantirà al rispondente di:
- ottenere la copia gratuita del rapporto di ricerca conclusivo;
- partecipare gratuitamente agli eventi di disseminazione dei risultati;
- posizionarsi all’interno di un campione costituito da diverse decine di imprese.
E’ possibile partecipare all’indagine cliccando sul seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/RHHRM9H.
Per ulteriori approfondimenti: m.ardolino@unibs.it.