LogiMAT 2023 (Stoccarda 25 – 28 aprile) si conferma uno dei principali appuntamenti nel settore logistico in Europa, con aziende provenienti da 39 paesi e con il 35% espositori internazionali, chiudendo un’edizione che si conferma la migliore degli ultimi vent’anni per numero di visitatori.
Boom di visitatori
La tre giorni fieristica infatti ha attirato al centro congressi Messe Stuttgart un totale di 62.343 professionisti del settore (+ 25%), superando anche i numeri pre-pandemia del 2019.
“È stato un LogiMAT da record”, ha affermato con entusiasmo il direttore della fiera Michael Ruchty dell’organizzatore dell’evento EUROEXPO GmbH di Monaco. “LogiMAT 2023 ha attirato il maggior numero di visitatori nella storia dell’evento”.
Un totale di 1.563 espositori provenienti da 39 nazioni hanno riempito tutti e dieci i padiglioni espositivi del centro congressi Messe Stuttgart, completamente prenotati, presentando le innovazioni per l’intralogistica e la gestione efficiente dei processi su 125.000 metri quadrati di superficie espositiva lorda (65.503 m2 netti, un aumento dell’8%).
Nel periodo precedente a LogiMAT 2023, gli espositori hanno annunciato di 100 lanci di prodotti esclusivi, come il sensore a ultrasuoni Toposens ECHO ONE® 3D che Meysens GmbH ha sviluppato per l’ecolocalizzazione nei magazzini, che ha richiesto casa il premio “Miglior prodotto” nella categoria delle tecnologie di raccolta, trasporto, sollevamento e stoccaggio.
Riflettori puntati sull’automazione
I riflettori sono puntati sull’automazione, sulla trasformazione digitale e sull’integrazione di tecnologie all’avanguardia come robotica, sensori e intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare i processi intralogistici.
Anche gli espositori e i professionisti del settore in visita si sono concentrati sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
Dall’analisi dei visitatori effettuata dall’istituto indipendente di ricerche di mercato Wissler & Partner di Basilea/Svizzera è emerso che un’elevata percentuale di professionisti del settore si è recata a LogiMAT con piani di investimento concreti.
Tra i deal che si sono conclusi a Stoccarda: la partnership tra Exotec e l’appaltatore generale Unitechnik, l’accordo firmato dalla turca Bottobo Robotics con Wiferion per la fornitura di sistemi di ricarica wireless e quello tra il fornitore di hardware e software Ecovium con a Lux CT Transportlogistik.
Una fiera sempre più internazionale
LogiMAT nel 2023 si confermato un evento ancora più internazionale rispetto alle edizioni precedenti. Quasi un professionista su due ha percorso più di 300 km per partecipare.
Tra gli espositori di LogiMAT 2023, quest’anno la quota di aziende con sede al di fuori della Germania è cresciuta di oltre un terzo. Un altro indicatore dell’internazionalità: dei 200 espositori venuti per la prima volta a Stoccarda, quasi il 70 per cento non risiede nella Germania.
“L’eccellente risultato finale di LogiMAT 2023 supera tutte le aspettative”, osserva il direttore della fiera Ruchty. “Networking e scambio non filtrato di conoscenze e novità del settore tra tutti i grandi nomi degli sviluppatori, produttori e fornitori di soluzioni con un numero di visitatori da record”.
Questi i prossimi eventi in programma: LogiMAT China dal 14 al 16 giugno a Shanghai; LogiMAT Intelligent Warehouse i dal 25 al 27 ottobre a Bangkok; LogiMAT a Stoccarda si svolgerà dal 19 al 21 marzo 2024.