Cerca
Close this search box.

La logistica mette gli occhi su Traslochi e Relocation

Condividi
Da FERCAM un accordo preliminare con Vinelli&Scotto Srl

Le aziende logistiche guardano sempre più alla diversificazione del proprio campo d’azione e se il core business rimane quello classico, c’è chi intraprende la strada delle operazioni post produzione e chi si rivolge a rami più tradizionali come quello dei traslochi.

Ultima a dare notizia in tal senso è Fercam, società altoatesina di logistica, che ha concluso un accordo preliminare con la società Vinelli&Scotto, specialista proprio dei traslochi e delle relocation.

Davide Aonso e Renata Busettini
Leggi anche:
Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia e Fercam: Emission Free Delivery sbarca a Roma

 

Logistica & traslochi

L’obiettivo è l’acquisizione entro fine anno: per questo Fercam ha siglato l’accordo preliminare con Vinelli &Scotto.

Si tratta di una società ben nota nel settore, con un portfolio clienti in grado di ampliare il business di Fercam in modo sensibile: ha sede a Venaria, alle porte di Torino, e filiale a Concorezzo; la sua specializzazione è nei traslochi internazionali e nella relocation.

Tra i clienti di spicco vi sono importanti multinazionali, società bancarie e assicurative, nonché organizzazioni internazionali e strutture di ricerca ed universitarie. 

Leggi anche:
FERCAM: consegnati i primi automezzi LNG

 

Ulteriore passo avanti dopo Gondrand

Fercam non è nuova del settore traslochi, nel quale opera con il marchio Gondrand: l’obiettivo dell’azienda è perfezionarsi, rafforzando la propria posizione nel settore dei traslochi internazionali, un mercato altamente specializzato che in seguito alla globalizzazione ha registrato forti incrementi e anche in tempi di pandemia non si è mai completamente arrestato.

Vinelli&Scotto completa l’offerta di Fercam in tal senso grazie ai suoi servizi di relocation, che prevedono, a monte del trasloco, anche operazioni di assistenza al cliente che vanno dall’individuazione di una sistemazione abitativa adeguata per la persona, spesso con famiglia al seguito, alla produzione di documenti e visti, all’apertura di utenze fino all’iscrizione dei figli nelle varie scuole.

Tag:

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]