Cerca
Close this search box.

Green Thermo Park Vercesi: hub innovativo a temperatura controllata  

Condividi

Autotrasporti Vercesi S.p.A. avrà in locazione i 30.000 mq di immobile logistico situato nella zona Est di Milano, nel comune di Pozzuolo Martesana, di proprietà di Prologis, sviluppatore e gestore di immobili logistici a livello mondiale.

L’annuncio dell’accordo tra la società di autotrasporti, attiva da 60 anni nel settore della logistica e del trasporto farmaceutico, e Prologis è stato dato da World Capital.

Leggi anche:
Automazione e Supply Chain: una ricerca sul settore immobiliare

 

Stoccaggio farmaceutico a -25 gradi

Autotrasporti Vercesi S.p.A. è specializzata nel campo dei prodotti biomedicali sensibili alle oscillazioni della temperatura: non è casuale che la piattaforma logistica ospiti infatti zone di stoccaggio con temperature differenziate al fine di poter accogliere una vasta gamma di farmaci, come per esempio i prodotti sanitari Covid e il nuovo vaccino.

Il cuore dell’hub è proprio una maxi cella di 3.000 mq in grado di conservare materiale farmaceutico fino a -25°.

 

Posizione strategica vicino alla Tangenziale Est Milanese

L’immobile, innovativo e capace di coniugare sostenibilità e tecnologia, si trova in posizione strategica, situato lungo la SP 103 “Vecchia Cassanese” nei pressi del casello autostradale della A58 (Tangenziale Est Esterna Milanese).

«l Gruppo Vercesi continua a crescere e siamo felici di aver trovato in World Capital il partner ideale per il nostro potenziamento – ha dichiarato Paola Vercesi, CEO di Autotrasporti Vercesi S.p.A. –  In questo periodo di emergenza diamo la nostra massima disponibilità per il trasporto del vaccino, mettendo a disposizione tutti i nostri automezzi. Il nostro hub sarà in grado di stoccare i prodotti in transito dagli aeroporti ai siti di destinazione utilizzando le più avanzate soluzioni tecnologiche».

«Con questa operazione di sviluppo Prologis ribadisce l’interesse per Pozzuolo Martesana e le aree industriali ad Est di Milano; ma, soprattutto, l’impegno a realizzare magazzini per le merci che soddisfano i bisogni primari dell’uomo, come il cibo e le medicine. Infatti, lo stabilimento di Pozzuolo DC1 è dedicato all’alimentare, mentre l’ultimo nato, il DC3, al farmaceutico”»– è l’opinione di Sandro Innocenti, Senior Vice President, Country Manager Italy di Prologis.

“La logistica si dimostra ancora una volta resiliente. A confermarlo è il successo di questa operazione, di cui siamo molto orgogliosi – dichiara Andrea Faini, CEO di World Capital – Il deal appena concluso ci rende tra i primi Advisor in Italia ad aver gestito la locazione di una piattaforma logistica destinata allo stoccaggio e al trasporto di farmaci Covid. La logistica si riconferma indispensabile per il nostro Paese.”   

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]