GLS Italy ha inaugurato il nuovo Hub internazionale di Sordio, ampio 12.034 mq coperti, divisi tra uffici, magazzino e strutture accessorie su un’area complessiva di 27.000 mq.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Salvatore Iesce, Sindaco di Sordio, Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS e Agostino Emanuele, Country Manager Italy di VGP.
Tecnologia e performance
Con il nuovo hub, GLS ha l’obiettivo di supportare le aziende italiane impegnate nel commercio internazionale. In particolare, l’azienda ha investito nello sviluppo della nuova struttura 14 milioni di euro, 8 dei quali destinati a dotare l’Hub di un elevato standard tecnologico e di automazione che consentirà di smistare più di 21.000 colli all’ora.
Posizione strategica e sostenibilità
Il centro di smistamento sorge in una posizione strategica grazie anche agli ottimi collegamenti stradali presenti: a soli 500 metri dall’uscita Vizzolo Predabissi dell’autostrada A58 che collega Milano, Brescia, Bergamo, e in prossimità dell’autostrada A1, una delle principali arterie della Pianura Padana verso Bologna.
Il centro, infine, è stato realizzato con una particolare attenzione verso i temi della sostenibilità e del contenimento energetico. Infatti, proprio grazie ai tanti accorgimenti adottati, tra cui il recupero delle acque piovane e i sensori di accensione automatico delle luci, l’edificio è dotato di certificazione ambientale Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREAAM) Very Good.
Obiettivo internazionalizzazione

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a termine questo progetto che ci posizionerà al fianco del tessuto imprenditoriale lombardo e non solo – commenta Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’esplosione dei volumi internazionali dovuta anche al gradimento sempre maggiore dei prodotti del Made in Italy all’estero e per questo motivo il nuovo Hub rivestirà un ruolo chiave all’interno della nostra più ampia strategia internazionale che ci vede sempre più presenti al fianco delle aziende che stanno espandendo il loro business oltre i confini nazionali”.