Il Canada come porta per il continente americano, in particolare per i mercati del Nord America: General Logistics Systems, meglio nota come GLS, ha acquisito uno dei maggiori trasportatori di merci indipendenti attivo in quelle aree, aprendosi così un varco verso nuovi scenari di crescita.
La società acquisita è la canadese Mid-Nite Sun Transportation Ltd, operativa sotto il marchio Rosenau Transport: l’operazione è in via di definizione con le consuete condizioni di chiusura e le approvazioni regolamentari.
Leggi anche:
GLS, nuovo hub automatizzato a Padova
Chi è Rosenau Transport
Fondata nel 1957, Rosenau Transport dispone di 24 Hub e Sedi di proprietà in quattro province, che hanno generato entrate di circa 175 milioni di dollari canadesi nell’anno fiscale chiuso al 31 agosto 2021.
Con questa espansione GLS potrà raggiungere la maggior parte della popolazione canadese e fornirà un collegamento continuo lungo la costa occidentale del Nord America per il trasporto sia di piccoli pacchi sia di bancali.
Il corrispettivo totale dell’operazione è di 360 milioni di dollari canadesi, pari a circa 245 milioni di euro (esclusi debiti e cassa).
Rosenau Transport continuerà ad essere guidata da Ken Rosenau, attuale Presidente, e sarà interamente consolidata con GLS ai fini contabili una volta chiusa la transazione.
Leggi anche:
Per l’America di Biden occorre una revisione della Supply Chain
Mercato canadese: le opportunità
Il Canada è la nona economia mondiale, con un mercato combinato freight and parcels di 25 miliardi di dollari canadesi, con una crescita annua di circa il 5%.
GLS ha fatto il suo ingresso in questo mercato nel 2018 con l’acquisizione di Dicom e gestisce una rete di oltre 30 Hub e Sedi, con 1.400 dipendenti. Dall’acquisizione, l’azienda ha registrato una crescita delle entrate intorno all’8% annuo.