Si svolgerà il 2 e 3 aprile a Pacengo di Lazise (Verona), la 31a edizione del Global Summit Logistics & Supply Chain, un appuntamento chiave nell’agenda di chi opera nella logistica e nella supply chain.
Organizzato da Concordia Professional Oriented Events, azienda specializzata in eventi B2B, l’expo si distingue per un format che coniuga business matching mirato e un programma di conferenze di alto livello, con focus su innovazione, efficienza e sostenibilità.
Business matching: incontri su misura per risultati concreti
Oltre 60 aziende selezionate incontreranno i visitatori durante gli incontri one2one, il cuore pulsante dell’evento. Ogni appuntamento è organizzato grazie a un’accurata profilazione, che mette in contatto diretto le aziende con manager e decision maker in cerca di soluzioni concrete.
I numeri delle passate edizioni confermano il successo di questa formula: un’elevata percentuale di incontri si traduce in partnership, contratti e progetti di lungo periodo.
Conferenze e formazione: aggiornarsi con i migliori esperti
Oltre agli incontri, il Global Summit Logistics & Supply Chain offre un programma al completo di conferenze e workshop. Esperti del settore, aziende leader e consulenti specializzati presenteranno case study, analisi di mercato e strategie vincenti.
Tra i temi in evidenza: “Logistica di magazzino e movimentazione merci: le incredibili rivelazioni di una ricerca neuroscientifica sulle attivazioni cerebrali di un carrellista” di Partner & Partners, “Digitalizzazione della Logistica del gruppo Iren (Pick&Go) – il caso di successo del Gruppo Lutech” di Gruppo Iren, “Semplificare la complessità del magazzino: il caso di successo di Gruppo Casalini” di Infolog, “Come progettare un magazzino” di Simco Consulting, “Potenziare l’umano: Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle Supply Chain” di Ors e “Supply Chain Digital Twin: Efficienza e Sostenibilità senza compromessi” di Asset.
Networking e contatti
Oltre agli incontri programmati, l’evento offrirà momenti di networking informale, come lunch e aperitivi conviviali presso il TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, ideali per rafforzare relazioni professionali esistenti e crearne di nuove in un contesto rilassante ma stimolante.
Partecipazione e iscrizione
Su glsummit.it manager e dirigenti di aziende end user possono candidarsi per partecipare gratuitamente fino ad esaurimento posti: per iscriversi è necessario compilare il modulo sulla pagina di iscrizione e attendere la conferma della segreteria organizzativa).