Search
Close this search box.

Gestione delle merci pericolose: Caradonnna Logistics sceglie i software GEP Informatica

Condividi

Caradonna Logistics opera da oltre 50 anni nel campo della logistica integrata e dei trasporti. L’azienda, Fondata nel 1969 da Giuseppe Caradonna, nel corso degli anni è cresciuta costantemente, diventando un partner sicuro e affidabile per grandi player del settore chimico industriale.

Con una piattaforma logistica all’avanguardia che copre una superficie di oltre 30.000 mq, Caradonna Logistics si afferma uno dei più grandi poli logistici informatizzati del Sud Italia, supportato da collaborazioni con partner strategici come GEP Informatica, che hanno contribuito a strutturare soluzioni tecnologiche su misura per gestire le complessità operative e logistiche.

Una strada condivisa

Nel 2002, Caradonna Logistics ha individuato in GEP Informatica il partner ideale per affrontare la gestione della Divisione Chemicals, presso il magazzino di Palo del Colle (BA), con particolare attenzione quindi alle merci pericolose regolamentate dalla normativa Seveso.

La sfida principale era implementare un WMS capace di garantire tracciabilità e sicurezza per materiali e sostanze come liquidi infiammabili, materiali corrosivi e perossidi organici. Da qui, la partnership si è estesa con l’adozione delle soluzioni GEP per la gestione dei trasporti e di altre tipologie di prodotti.

Primo step: WMS per gestione delle merci pericolose

Nel 2002, il progetto ha previsto l’implementazione di SIGEP LOGISTICS WMS in Cloud, con una configurazione adatta alle esigenze specifiche del magazzino di Palo del Colle, in modo da garantire la completa gestione delle merci pericolose secondo la normativa Seveso.

In particolare, le funzionalità includono:

  • Ricevimento e movimentazione interna delle merci;
  • Gestione del picking con logiche FEFO e FIFO;
  • Creazione automatica delle missioni di prelievo;
  • Controllo delle spedizioni e integrazione con la fatturazione.

Secondo e terzo step: nuovi spazi e nuove integrazioni

Nel 2010 Caradonna ha inaugurato il nuovo Polo Logistico a Bitonto affidando a GEP la mappatura e la codifica dei nuovi spazi, con la loro integrazione nel sistema WMS esistente per mantenere una gestione unificata e ottimizzata dei processi operativi.
In seguito, nel 2018, sono stati introdotti i moduli TMS e ROAD, per gestire anche i trasporti dell’azienda, garantendo un’integrazione completa con il WMS. Tra le funzionalità principali:

  • Pianificazione viaggi manuale e assistita;
  • Monitoraggio in tempo reale e raccolta di firme digitali;
  • Ottimizzazione dei percorsi e gestione dei vincoli di consegna;
  • Gestione dei documenti dematerializzati e data warehouse multidimensionale.

Aggiornamenti e novità

In tempi recenti, l’aggiornamento del sistema alla versione TMS V8 ha portato un ulteriore miglioramento nell’ottimizzazione dei trasporti, nella gestione delle cauzioni e nel monitoraggio in tempo reale di tutte le attività collegate.

Le ultime modifiche hanno riguardato l’implementazione della radiofrequenza per la gestione delle scorte, del picking e del ricevimento merce, seguita dall’integrazione della tecnologia Voice per la gestione delle attività di prelievo, migliorando precisione e velocità operativa.

I risultati ottenuti

Grazie e all’implementazione delle soluzioni WMS e TMS di GEP Informatica, Caradonna Logistics ha ottenuto una trasformazione completa della propria gestione logistica. I principali risultati includono:

  • Aumento dell’efficienza operativa con l’automazione dei processi di magazzino e trasporto.
  • Riduzione degli errori grazie a una maggiore tracciabilità e controllo delle merci.
  • Ottimizzazione dei costi con una pianificazione più precisa dei viaggi e delle operazioni di stoccaggio.
  • Gestione integrata e in tempo reale di tutte le attività logistiche e di trasporto, riducendo tempi di inattività e massimizzando la produttività.

Ti potrebbero interessare