Search
Close this search box.

Dematic con Autostore® incrementa le performance del magazzino e-commerce di Borrozzino Moto

Condividi

Borrozzino Moto è un’azienda a conduzione famigliare che da oltre trenta anni è specializzata nel settore dei ricambi accessori di moto tradizionale e ha scelto Dematic per automatizzare il suo magazzino manuale.

Negli anni per garantire un servizio completo e sicuro ai suoi clienti ha potenziato il settore dell’eCommerce della sua azienda, ma al contempo ha avvertito l’esigenza di ottimizzare le operazioni di picking, migliorare l’utilizzo dello spazio disponibile, potenziare la capacità di allestimento degli ordini nelle strutture logistiche del Gruppo a Santa Maria Capua Vetere.

Per questi motivi ha deciso di approcciarsi al mondo dell’intralogistica scegliendo come partner Dematic trasformando la gestione del suo magazzino da manuale ad automatico.

Rosario Filomena, Sales Manager di Dematic Italia, ha dichiarato: “Sin dai primi contatti è stato semplice dialogare con i sig.ri Borrozzino e definire la migliore soluzione automatica per il loro business. Imprenditori lungimiranti capaci di guardare al futuro con ambizione e voglia di crescita alla ricerca di una soluzione che gli consentisse di migliorare i processi di preparazione degli ordini e incrementare il livello di servizio ai loro clienti. La soluzione AutoStore ha risposto a tutte le aspettative e consentirà a Borrozzino Moto di crescere in maniera progressiva potendo adeguare facilmente l’impianto AutoStore al crescere del business”.

Le operazioni saranno gestite e controllate tramite il software Dematic DIQ. La soluzione consisterà in una griglia di 6.300 contenitori di plastica standard. Gli ordini di e-commerce saranno collocati a tre porte a carosello, mentre gli ordini da banco saranno collocati alle due porte a nastro. Sette robot automatici, della serie R5, gestiranno i contenitori di plastica per i processi di stoccaggio e preparazione ordini.

Antonio Borrozzino, Logistic Manager di Borrozzino Moto, ha dichiarato ” Si è instaurato un rapporto di professionalità e collaborazione con Dematic con l’obiettivo di aiutarci ad individuare la migliore alternativa per continuare a crescere nel settore dell’ecommerce. Grazie all’automazione attraverso soluzioni scalabili e compatte come AutoStore, questo sistema ci permetterà di ottimizzare lo spazio disponibile delle nostre strutture, migliorare le operazioni logistiche al fine di ridurre i tempi di picking e prolungarne il ciclo di vita utile”.

Il suo funzionamento è previsto per il primo trimestre del 2022.

Ti potrebbero interessare

Dazi e crescita degli scambi commerciali globali, preoccupazioni per la logistica

Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica […]

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]