Unicar SpA, importatore e dealer ufficiale per l’Italia dei marchi Yale e Hyster, parteciperà per la prima volta congiuntamente ai brand che rappresenta a un evento di settore. L’occasione è Intralogistica Italia 2025, in programma dal 27 al 30 maggio a FieraMilano Rho.
La partecipazione segna una tappa significativa per Unicar, che consolida così la propria posizione sul mercato nella doppia veste di riferimento nazionale per entrambi i marchi, in seguito alla nomina ufficiale a dealer unico per Hyster avvenuta nel maggio 2024.
Unicar: presenza unificata sul mercato italiano
Il rapporto di Unicar con Hyster-Yale Materials Handling, Inc. è consolidato grazie a una conoscenza trentennale, avviata con l’inizio della distribuzione del marchio Yale risalente al 1992.
La recente estensione della partnership anche a Hyster rappresenta un’evoluzione coerente con il percorso di crescita dell’azienda italiana e ne rafforza il ruolo nel panorama della movimentazione e del sollevamento.
Con sede a Nibionno (LC), sette filiali dirette, una rete di 24 concessionari su tutto il territorio nazionale e oltre 200 tecnici specializzati, Unicar offre soluzioni integrate che spaziano dalla vendita al noleggio, fino all’assistenza post-vendita, con un approccio personalizzato per rispondere alle diverse esigenze logistiche dei clienti.
Focus su sicurezza ed ergonomia
Al centro dell’offerta presentata da Unicar ci sono le soluzioni Hyster e Yale dedicate all’ottimizzazione dei processi di movimentazione, con particolare attenzione a sicurezza, efficienza ed ergonomia.
“La partecipazione a Intralogistica Italia con entrambi i marchi rappresenta un momento significativo del nostro percorso – spiega Luca Spreafico, Vicepresidente di Unicar SpA –. È un’opportunità per presentare soluzioni che combinano efficienza, sicurezza ed ergonomia, aspetti chiave per la logistica moderna.”
Le soluzioni Yale
Tecnologie come il Reverse Speed System e i Dynamic Pedestrian Awareness Lights di Yale contribuiscono a migliorare la sicurezza degli operatori all’interno dei magazzini, mentre i nuovi modelli elettrici puntano sulla riduzione dell’inquinamento acustico e sull’aumento del comfort operativo.
Tra le novità in evidenza, il carrello elettrico ERP2.0-3.5MXLG propone una cabina spaziosa e protetta, adatta a contesti indoor e outdoor. Parallelamente, il transpallet commissionatore MO20-30X si distingue per la sua impostazione ergonomica e le funzionalità orientate alla produttività, come la Yale Smart Lift™, che consente il trasporto del carico già durante il sollevamento.
Le novità Hyster
Tra le novità presentate da Hyster, spicca il sistema Hyster Reaction™, una tecnologia avanzata di assistenza alla guida che regola in tempo reale le prestazioni del carrello in base a posizione, stato operativo e condizioni dell’ambiente circostante. Il sistema integra sensori di prossimità, tecnologia LiDAR e localizzazione in tempo reale per ridurre i rischi, migliorare la stabilità del carico e garantire maggiore controllo in situazioni critiche.
Sempre per Hyster, saranno esposti i nuovi carrelli elevatori J2.0-3.5XTLG, dotati di cabina spaziosa e visibilità ottimizzata, adatti anche ad ambienti esterni complessi, e il transpallet commissionatore LO2.0-3.0P, progettato per carichi fino a tre tonnellate e per contesti gravosi grazie a un telaio rinforzato e a un design focalizzato sull’ergonomia.