Search
Close this search box.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento della carta carburante

Condividi
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Notizie di cronaca che raccontano casi di furti ai danni di autisti di mezzi pesanti, sono purtroppo all’ordine del giorno. Troppo spesso si legge di driver rapinati nelle aree di servizio, durante le soste di riposo o nella notte, ma come ci si deve comportare davanti a eventi di questa portata, oppure quando semplicemente si perde la propria preziosissima DKV CARD? Sia che la carta sia stata smarrita o peggio ancora rubata, l’utente deve bloccarla immediatamente scrivendo una mail a cardstop@dkv-euroservice.com o telefonando al numero +49 22182779697. Qualora si tratti di furto, è necessario denunciarlo presso la più vicina stazione di polizia o carabinieri. Si deve prestare attenzione anche nel caso in cui il veicolo presenti segni di scasso, anche se la carta non è stata rubata: la carta, infatti, potrebbe essere stata duplicata, copiata o sostituita con un’altra carta rubata. È bene, quindi, controllarne i dati visualizzando le transazioni tramite il servizio online eReporting (mediante la registrazione a DKV Cockpit) e, se necessario, bloccarla. Occorre, inoltre, di custodire il PIN con molta cura separatamente dalla DKV CARD e di non trascriverlo mai sulla carta stessa. Inoltre, è possibile bloccare la DKV CARD anche il sabato e la domenica.

 

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]