Search
Close this search box.

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Condividi

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). L’annuncio è stato fatto durante una cerimonia ufficiale tenutasi a Shanghai, segnando una collaborazione che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato europeo e cinese.

Un ponte tra Europa e Cina nella Logistica automobilistica

L’accordo riflette la crescente domanda di soluzioni logistiche efficienti e l’espansione dei produttori automobilistici cinesi nel mercato europeo: con un’industria automobilistica in continua evoluzione, la necessità di standard più elevati, processi più snelli e una maggiore collaborazione internazionale è diventata imprescindibile.

Frank Schnelle, Direttore Esecutivo di ECG, e Chris Zou, Vicepresidente Esecutivo di CALA, hanno formalizzato l’intesa, evidenziando i vantaggi reciproci per le organizzazioni e i loro membri. ECG, che rappresenta il settore della logistica dei veicoli in Europa, condividerà le proprie conoscenze e gli standard operativi consolidati con CALA, contribuendo a migliorare le pratiche della logistica automobilistica in Cina.

L’importanza dell’accordo per la Logistica globale

CALA, affiliata alla China Federation of Logistics & Purchasing (CFLP), svolge un ruolo chiave nel coordinare le attività di logistica automobilistica in Cina, promuovendo innovazione tecnologica e sviluppando standard internazionali. L’accordo rafforza lo sviluppo di un ecosistema logistico più efficiente e in linea con le migliori pratiche globali.

Il cuore della collaborazione si concentra sulla condivisione di know-how e metodologie avanzate. ECG metterà a disposizione di CALA i suoi Manuali di Qualità e Operativi, già adottati in Europa come riferimento per la gestione della logistica dei veicoli finiti. 

La sinergia tra le due associazioni mira ovviamente ad innalzare le prestazioni del settore e a facilitare le operazioni transnazionali: l’importanza strategica dell’intesa è esemplificata dall’idea che la condivisione di metodi consolidati aiuti entrambi i mercati, quello cinese e quello europeo, a prosperare nel lungo termine, mentre soprattutto i cinesi vedono nella collaborazione con un leader europeo nel settore della logistica un’occasione di slancio e innovazione per la filiera cinese.

Prossimi passi: la conferenza ECG ad Amsterdam

L’intesa firmata segna solo l’inizio di una cooperazione più ampia tra ECG e CALA: il prossimo grande appuntamento sarà la ECG Annual Conference, in programma ad Amsterdam il 16–17 ottobre 2025, dove le parti approfondiranno i temi di collaborazione e presenteranno i progressi raggiunti.

Questa alleanza strategica tra Europa e Cina è vista da molte parti come destinata a plasmare il futuro della logistica automobilistica, soprattutto nel quadro della guerra commerciale con gli Stati Uniti, rispondendo alla crescente necessità di efficienza, sostenibilità e integrazione globale nel settore.

Ti potrebbero interessare