
Subvettore: rischi e tutele
Quali sono i presupposti giuridici sulla cui base un subvettore sia legittimato ad agire
Home » L'avvocato risponde
Quali sono i presupposti giuridici sulla cui base un subvettore sia legittimato ad agire
Un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi è abilitata anche a
Domanda di un lettore: all’incorporazione per fusione di un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori di
E’ corretta, in caso di violazione dell’articolo 10, comma 19, del Codice della Strada,
Un nostro lettore ci segnala di ricevere dai propri clienti numerose richieste affinché gli
Una società di autotrasporto si avvale di numerosi fornitori, ai quali affida, in subvezione,
Un lettore ci ha chiesto se sia legittimo utilizzare la firma elettronica semplice (intesa
Un lettore ci riferisce che la sua azienda, nel commercializzare i propri prodotti, utilizza frequentemente i termini “DAP. U.E.” e “DAP EXTRA U.E.” per le vendite franco destino, sia per merce da consegnare in Italia sia all’estero. Ma tale modus operandi è corretto?
E’ possibile utilizzare la lettera di vettura CMR in formato elettronico? Occorre innanzitutto premettere
Come può essere quantificata la liquidazione del danno da responsabilità vettoriale, nel caso in
Quale normativa è applicabile al ritardo, da parte di un operatore logistico, nella consegna
Un’azienda, nel corso dell’ultimo anno, ha ricevuto tre richieste di pagamento da trasportatori