Search
Close this search box.

Fascette detattabili: Sigital sceglie Latamid 66 Mdt

Condividi

CatturaUna gamma di compound termoplastici MDT adatti al contatto con alimenti e rilevabili anche in quantità minime da metal detector progettati su qualsiasi principio di funzionamento. A metterli a punto LATI, con l’intenzione di rispondere all’esigenza del settore alimentare di assicurare il rilevamento di eventuali contaminazioni.
SIGITAL propone oggi un’interpretazione straordinariamente innovativa di uno di questi compound, il LATAMID 66 MDT, materiale detettabile realizzato su PA66.

L’azienda, leader nel campo dei sigilli per impieghi speciali, propone infatti una gamma completa di fascette di questo materiale, destinate non solo al settore alimentare, per cui sono progettate, ma anche per altri campi in cui è fondamentale la rintracciabilità del sigillo o di parti di esso, come Sicurezza, Medicale, Farmaceutico ecc. LATAMID 66 MDT presenta un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche che rendono la fascetta robusta e tenace, resistente ma flessibile anche alle temperature più basse. Un compound adatto anche allo stampaggio di manufatti molto sottili in stampi multimpronta, grazie alla fluidità del materiale allo stato fuso ottenuta selezionando opportunamente la resina di base e la carica detettabile.

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]