Assologistica, con una lettera al Commissario Straordinario per la spending review, Carlo Cottarelli, ha chiesto, in merito alla L. 481 del 14 novembre 1995 che istituisce le Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, l’abolizione del Punto n.3 dell’Art.2, che prevede la distribuzione delle Authority in città differenti tra loro. Il punto 3, infatti, asserendo la finalità di consentire “una equilibrata distribuzione sul territorio italiano degli organismi pubblici che svolgono funzioni di carattere nazionale”, finora ha sortito il solo effetto di localizzare le Authority di Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia rispettivamente a Torino, Napoli e Milano, con un enorme dispendio di risorse da parte di tutti.“E’ una diseconomia evidente avere disseminato le Authority in giro per l’Italia, una transumanza costante di uomini e mezzi che costano una fortuna allo Stato ed alle Imprese” ha affermato il Presidente di Assologistica Carlo Mearelli. Assologistica, con l’abolizione del Punto3 – Art.2 della L.481/95, chiede al Commissario Straordinario Cottarelli, nello spirito della spending rewiev, di trasferire le Authority a Roma per consentire, con modesti spostamenti, il disbrigo di tutto il necessario alle attività di imprese e funzionari pubblici.

Porti USA, rischio stallo e rallentamenti nelle Supply Chain
L’introduzione dei dazi doganali USA sulle importazioni cinesi ha avuto, come primo effetto, un ritorno negativo sui porti statunitensi, in particolare quelli della West Coast, i cui traffici dipendono in gran parte con l’Asia […]