ERA, l’Agenzia ferroviaria dell’UE, ha rilasciato per la prima volta ad una compagnia italiana, InRail, il Certificato di Sicurezza Unico, anche noto come SSC. L’attestazione consente alla società di operare sull’intera rete ferroviaria nazionale e non solo.
Integrazione delle reti ferroviarie europee
Il compito di ERA è il rilascio di certificati di sicurezza unici e ad autorizzazioni validi in più paesi europei con l’obiettivo di garantire un sistema europeo interoperabile di gestione del traffico ferroviario e sviluppare uno spazio ferroviario europeo unico.
LEGGIA ANCHE Tra Torino, Verona e Bari i camion viaggiano sul treno: è lotta alla CO2
InRail, con l’acquisizione del certificato, potrà operare su tutta la rete RFI, Rete Ferroviaria Italiana, FER, Ferrovie Emilia Romagna, e su tutta la rete slovena.
InRail, difatti, ha sede legale a Genova e sedi operative ad Udine e Nova Gorica, in Slovenia.
Il Certificato garantisce un iter più snello per sviluppare nuovi traffici: contribuendo all’integrazione delle reti ferroviarie europee, rende i treni più sicuri e fa sì che possano attraversare le frontiere nazionali senza fermarsi.