Search
Close this search box.

Servoazionamento a bassa tensione SEW-EURODRIVE appositamente sviluppatro per il settore handling.

Condividi

SEW-EURODRIVE ha sviluppato un servo azionamento a bassa tensione appositamente per il settore handling. Il motore elettronico CMP ELVCD (Extra Low Voltage Compact Drive) è derivato dal collaudato servomotore CMP50M nella classe di velocità 3.000 rpm. L’utilizzatore può scegliere tra due tipi di encoder: AK0H, encoder multi-turn e resolver RH1M. L’azionamento può essere dotato di freno e di serie è presente una resistenza di frenatura. Al nuovo azionamento SEW-EURODRIVE possono essere collegati anche i finecorsa hardware. L’utilizzatore può stabilire l’idonea ricerca di zero per la sua macchina scegliendo tra differenti soluzioni. Lo startup e la configurazione vengono effettuate con il collaudato software SEW-EURODRIVE MultiMotion/DriveStartup. Questo software offre la piattaforma universale per i MOVI-PLC® di SEWEURODRIVE, pensati per sviluppare le sequenze di movimento coordinato nelle applicazioni multi-asse in modo realmente user friendly. Diverse sono anche le possibilità per il cablaggio, l’esecuzione standard comprende un cavo per l’alimentazione 24V dell’elettronica, un cavo 48V per la potenza e cavo bus CAN. Esiste anche l’opzione con cavo ibrido a 4 conduttori per l’alimentazione dell’elettronica e della potenza, più un cavo BUS separato. Entrambe le soluzioni utilizzano una cassetta in derivazione con i connettori M12 per il collegamento dei I/O dei finecorsa. Le navette sono un tipico campo di applicazione per questo prodotto, ma il CMP ELVCD è idoneo, più in generale, per tutti i dispositivi di movimentazione del carico a bordo dei trasloelevatori, che spesso presentano pochissimo spazio per l’installazione.

 

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]