Search
Close this search box.

Fabrizio Palenzona: nuovo presidente di Conftrasporto

Condividi

Fabrizio Palenzona è il nuovo presidente di Conftrasporto, la confederazione dei trasporti e della logistica che fa capo a Confcommercio. Lo ha eletto il 21 febbraio all’unanimità il Comitato esecutivo – riunitosi a Roma – su proposta del presidente della Fai Paolo Uggè, che lo ha voluto alla guida dell’organizzazione per i prossimi anni.

Fabrizio Palenzona

Conftrasporto – dichiara Palenzona – è diventato un interlocutore fondamentale del Governo, delle autorità comunitarie e del sistema economico sui temi della logistica e della mobilità. Continueremo su questa strada per favorire politiche utili al Paese e riallineare l’Italia nella competitività dei sistemi logistici europei”.

Paolo Uggè

Il nuovo presidente, nel ringraziare il suo predecessore Paolo Uggè per la fiducia, lo ha nominato vicepresidente vicario confermandone la rappresentanza legale nel sistema confederale. Con Uggè, rimarranno in carica gli attuali tre vicepresidenti e il segretario generale Pasquale Russo, al quale il neopresidente ha espresso la propria stima.

La figura del presidente Palenzona – afferma Paolo Uggè – risponde alla scelta di allargare sempre più la rappresentanza del mondo del trasporto e della logistica in seno a Confcommercio, e il recente ingresso nel sistema confederale di AssArmatori è la dimostrazione di quanto forte sia l’impegno
per rafforzare l’unica rappresentanza dei trasporti esistente in Italia
”.

 

Ti potrebbero interessare

USA, tassate le navi Made in China: come cambia lo scenario dello shipping

Gli USA hanno annunciato un piano per contrastare la predominanza cinese nei settori del trasporto marittimo e della cantieristica navale. Le nuove tasse ad hoc e restrizioni mirano a ridare slancio all’industria marittima americana e a disincentivare gli armatori ad essere dipendenti da forniture navali costruite in Cina. Le possibili ripercussioni sullo shipping […]

Cina-Europa, accordo strategico per la Logistica dei veicoli finiti

Un nuovo passo verso una maggiore efficienza e cooperazione internazionale nel settore della logistica dei veicoli finiti (FVL) è stato compiuto con la firma di un Accordo di Cooperazione Strategica tra l’Associazione Europea di Logistica dei Veicoli (ECG) e la China Automotive Logistics Association (CALA). Gli impatti sui mercati […]