Search
Close this search box.

4 consigli per aiutare le piccole imprese a crescere su Instagram

Condividi

4 consigli su come far crescere il proprio business con Instagram senza grandi investimenti:

1) ‘Be in the moment’
Cattura il momento postando nuovi contenuti durante eventi, feste e vacanze.
Che sia il primo maggio o il Pizza day, condividi contenuti creativi utili per il tuo business e correllati all’occasione, senza dimenticare di usare hashtag efficaci.

2) Coinvolgi i tuoi follower
Che tu ne abbia 500 o 50000, coinvolgili! La loro opinione è importante e vitale per la crescita del tuo business. Inoltre coinvolgendoli nel processo di decison making, non solo rafforzerai la relationship, ma guadagnerai in nuove informazioni e conoscenze su come si stia muovendo il mercato.

3) ‘Share the love’
Cerca più visibilità per il tuo business collaborando, promuovendosi reciprocamente con altri business o influencer in linea con i tuoi principi. Per esempio: se sei una gioielleria, potresti collaborare con un’influencer di moda che condivide lo stesso stile così da creare contenuti da condividere in entrambi i profili.

4) Restituisci
Mostra riconoscenza alla community restituendo l’apprezzamento con contest e omaggi. Cerca di essere sempre creativo e non troppo radicato sulle vendite. Per esempio, se sei un personal trainer e vuoi cercare nuovi clienti, proponi una sfida ai tuoi follower: chiedi loro di postare un video con la loro prova e l’hashtag da te ideato, al vincitore potresti regalare un mese gratis di consulenza.

Altri esempi nell’articolo di Dalit Saab e Adam Rosenberg pubblicato da Forbes.

Ti potrebbero interessare

Caos doganale negli Stati Uniti: dazi vs settore delle spedizioni

Negli Stati Uniti l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie […]

La Supply Chain dei semiconduttori si scopre fragile

La politica commerciale avviata dall’amministrazione degli Stati Uniti e la Cina rischia di avere effetti profondi sulla supply chain globale dei semiconduttori, un settore essenziale per l’innovazione tecnologica, nonché uno degli obiettivi non dichiarati delle strategie geopolitiche delle due superpotenze […]