Search
Close this search box.

Un trasporto speciale: 17 antilopi dalla Florida al Kenya

Condividi

DHL Express, in collaborazione con l’organizzazione benefica Tusk, ha trasportato 17 antilopi Bongo di montagna – una specie in grave pericolo di estinzione, con meno di 100 esemplari rimasti in natura – da una fondazione in Florida a un santuario in Kenya.

Le antilopi, cresciute alla Rare Species Conservatory Foundation (RSCF) negli USA, sono state riacclimatate sulle pendici del Monte Kenya, grazie all’intervento del Meru Bongo e Rhino Conservation Trust e del Kenya Forest Service.

I dettagli del trasporto delle antilopi

DHL Express ha utilizzato un volo diretto di 7146 miglia nautiche dall’aeroporto Internazionale di Palm Beach in Florida all’aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta in Kenya.

La compagnia ha fornito un velivolo ad hoc per garantire che gli animali viaggiassero insieme.

Le antilopi sono state sistemate in casse appositamente costruite e sono state accompagnate da 6 tonnellate di cibo e un team esperto, composto da un veterinario e due specialisti dei Bongo provenienti dagli USA .

I Bongo sono stati liberati in un santuario di 20 acri, allestito per facilitare il loro recupero e gestione a lungo termine. La mandria, composta da 12 femmine e 5 maschi, rimarrà inizialmente nei recinti per riprodursi in sicurezza. Successivamente, la prole sarà reintrodotta nell’ecosistema forestale del Monte Kenya, da cui la specie mancava da oltre 40 anni​ .

Un progetto condiviso

“Siamo molto orgogliosi di sfruttare la nostra rete globale per facilitare il trasporto di queste antilopi Bongo di montagna verso il loro nuovo santuario in Kenya,” ha dichiarato Mike Parra, CEO di DHL Express Europe.

Mike Watson, CEO del Lewa Wildlife Conservancy, ha aggiunto: “Riportare i Bongo in Kenya segna un momento significativo nella restaurazione del patrimonio naturale del paese. Vederli mettere piede di nuovo sul suolo keniota è un promemoria potente di ciò che si può realizzare con la collaborazione.”

Dr. Paul Reillo, Fondatore e Presidente della RSCF, ha sottolineato: “La storia del Bongo di montagna, dal declino al recupero, è un esempio di vera conservazione della fauna selvatica in tempo reale.”

Un impegno per il futuro

Questo trasferimento non solo aiuta a preservare un’importante specie in pericolo, ma rafforza anche il legame tra le organizzazioni di conservazione e le aziende globali nel loro impegno per la sostenibilità e la protezione degli ecosistemi naturali.

La collaborazione tra DHL, Tusk, Lewa Wildlife Conservancy, e la comunità locale segna uno sforzo congiunto per una conservazione efficace e concretamente responsabile.

Ti potrebbero interessare