Un investimento da 7 milioni di euro per ricavare dalle confezioni in Tetra Pak usate pallet nuovi in plastica riciclata. Entro il 2022 il primo stabilimento dedicato a questa operazione attivo in Italia dovrebbe entrare in funzione, dando vita ad una filiera circolare del riciclo che completerà il recupero dei packaging per bevande generando pallet di alta qualità.
Leggi anche:
EPAL ed Euro Pallet, un importante doppio anniversario
La presentazione ad Ecomondo
È stata scelta la vetrina di Ecomondo, manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale, per lanciare la società che darà vita a questo processo: si tratta di una partecipata di Lucart, produttrice di articoli in carta di uso quotidiano, e CRP System, che produce invece imballaggi in plastica.
Leggi anche:
Il mercato del pallet specchio della ripresa
Un cerchio che si chiude
Newpal investirà circa 7 milioni di euro nella creazione di un polo industriale dotato di un innovativo impianto di stampaggio di materie plastiche riciclate.
L’obiettivo è trasformare il granulo plastico realizzato nello stabilimento di Diecimo di Lucart dagli scarti di polietilene e alluminio recuperati dai cartoni per bevande, in pallet in plastica riciclata.
Una volta realizzati, essi saranno utilizzati da CPR System per la movimentazione delle merci nel settore agroalimentare e da Lucart per i propri prodotti in carta per uso igienico.
Infine, la stessa CRP System si occuperà dei pallet in plastica riciclata giunti a fine vita, che non saranno smaltiti in discarica ma reinseriti nel processo industriale.