Grandi manovre nel settore dell’automazione per l’intralogistica. Comau ha infatti firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Automha, azienda di Bergamo attiva nel settore dei magazzini automatici e dell’intralogistica, attualmente di proprietà di Trasma della famiglia Togni.
Ai sensi dell’accordo, Comau acquisirà il 100% delle azioni di Automha, aprendo così nuove opportunità in un settore vitale come quello dell’automazione per i magazzini e dell’intralogistica e compiendo un ulteriore passo verso la creazione di un polo italiano dell’automazione industriale capace di innovare e competere in molteplici mercati.
Assetto, ruoli e funzioni
Automha continuerà a operare con la medesima struttura, il medesimo management e la stessa visione strategica, mantenendo al centro persone, qualità e innovazione.
Franco Togni conserverà la carica di CEO e entrerà nel CdA di Comau, mentre Gianni Togni e Roberta Togni, oltre a proseguire nei rispettivi ruoli attuali in Automha, entreranno nel Comitato Esecutivo di Comau per contribuire allo sviluppo congiunto delle due realtà.
«In Comau abbiamo trovato un partner che condivide i nostri valori di qualità, innovazione e impegno verso il successo del cliente. Questo nuovo capitolo rappresenta un momento di crescita per Automha e i suoi collaboratori e la prosecuzione di un percorso iniziato nel 1979»
Franco Togni, Fondatore di Automha.
Verso la creazione di un polo italiano dell’automazione industriale
Questo accordo vincolante si inserisce in coerenza con la strategia che ha accompagnato il recente cambiamento nella struttura azionaria di Comau, che ha consentito all’azienda di diventare una società indipendente.
“Con questa acquisizione – si legge nella nota stampa congiunta diffusa dalle sue società – Comau riafferma e rafforza le proprie radici e attività in Italia, ampliando nel contempo l’offerta globale e la presenza internazionale.Parallelamente, Automha potrà espandere e sviluppare ulteriormente il proprio business grazie a una presenza geografica estesa e alle competenze tecnologiche interne. Inoltre, Comau e Automha sono realtà pienamente complementari, la collaborazione rafforzerà il portafoglio prodotti soluzioni di entrambe”-
«L’espansione della nostra presenza, del know-how e del portafoglio tecnologico attraverso l’acquisizione di aziende innovative come Automha rappresenta un passaggio cruciale nella strategia di crescita di Comau. Oltre a cogliere le grandi potenzialità di crescita del settore del warehousing e dell’intralogistica, l’integrazione di Automha all’interno di Comau ci permetterà di valorizzare le competenze e le risorse combinate per accelerare l’innovazione e la crescita in una vasta gamma di settori a livello globale».
Pietro Gorlier, CEO di Comau
Il closing dell’operazione è previsto il secondo trimestre del 2025 ed è soggetto all’ottenimento delle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti.