Il Baltic Exchange Index è un importante indicatore globale del trasporto marittimo. Questo indice misura i tassi di nolo per le navi che trasportano quelle merci categorizzate come rinfuse secche, come carbone, grano, minerale di ferro e altri materiali analoghi.
Suddiviso in tre sottoindici principali – Capesize, Panamax e Supramax – il Baltic Exchange Index è ampiamente utilizzato dagli operatori del settore per monitorare le tendenze di mercato e prendere decisioni strategiche.
Navi Capesize: andamento dei tassi di noleggio
Le navi Capesize sono tra le più grandi navi da carico secco, solitamente utilizzate per trasportare carichi da 150.000 tonnellate come minerale di ferro e carbone.
Recentemente, l’indice Capesize ha raggiunto un picco di crescita durato oltre cinque settimane: i guadagni medi giornalieri per queste navi sono aumentati di $992, raggiungendo un totale di $9.612. Un incremento che è motivabile con la maggiore domanda di materie prime, in particolare da parte di Paesi come Cina e India.
L’evoluzione dei tassi per le navi Panamax
Le navi Panamax, che solitamente trasportano tra le 60.000 e le 70.000 tonnellate di carbone o grano, hanno mostrato un andamento variabile. Recentemente, l’indice Panamax ha perso punti, interrompendo una serie di sette sessioni positive: i guadagni medi giornalieri per queste navi sono diminuiti di $195, arrivando a $10.400. Nonostante questa flessione, la domanda per le rotte che collegano le Americhe all’Asia rimane robusta.
Performance delle navi Supramax
Le navi Supramax, di dimensioni leggermente inferiori rispetto alle Panamax, hanno registrato incrementi per la 16ª sessione consecutiva.
La tendenza positiva riflette un aumento della domanda per il trasporto di carichi più piccoli – come cereali, cemento e fertilizzanti – lungo rotte regionali nel Sud-est asiatico e nel Mediterraneo.
Leggi anche:
Trasporto aereo cargo, in calo le tariffe globali
Fattori esterni al mercato del trasporto marittimo
Diversi fattori esterni hanno influenzato l’andamento dei tassi di noleggio. I prezzi dei futures sul minerale di ferro sono calati a causa di una ripresa delle spedizioni, mentre l’aumento delle imposte e delle leggi sulle esportazioni di acciaio cinese ha peggiorato il sentiment del mercato.
Inoltre, le recenti sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro l’industria petrolifera iraniana hanno avuto un impatto significativo, colpendo oltre 30 intermediari, operatori di navi cisterna e compagnie di navigazione coinvolte nella vendita e nel trasporto del petrolio iraniano.
Tutti questi scossoni si ripercuotono sul Baltic Exchange Index, che continua a rappresentare un termometro delle dinamiche del mercato del trasporto marittimo. Le recenti fluttuazioni nei tassi di noleggio per le navi Capesize, Panamax e Supramax riflettono infatti l’eterogeneità della domanda globale e l’influenza dei fattori geopolitici ed economici.