Dematic ha recentemente firmato un contratto con Globalpesca – fornitore leader in Italia di alimenti surgelati e servizi alimentari per il settore alberghiero, della ristorazione e del catering – per garantire l’efficienza operativa di un nuovo magazzino a bassa temperatura per prodotti surgelati.
“Tra i fattori importanti del nostro processo decisionale c’è stato il fatto di sapere che Dematic ha molti anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni di automazione per il settore alberghiero e della ristorazione e ha una profonda esperienza nello stoccaggio di prodotti alimentari a basse temperature”, spiega Andrea Ruffoni, direttore della supply chain di Globalpesca.
L’aiuto dell’automazione
Con sede a nord-ovest di Milano, a Gravellona Toce, in Piemonte, Globalpesca S.p.A. è un’azienda a conduzione familiare le cui radici risalgono a quasi 125 anni fa.
A seguito della rapida crescita del settore dell’hospitality e della ristorazione in Italia, le aziende di ristorazione devono essere in grado di gestire volumi di ordini più elevati ed essere pronte a migliorare continuamente i livelli di servizio. Globalpesca ha riconosciuto che l’automazione avrebbe supportato le sue operazioni apportando miglioramenti in due aree chiave: una migliore pianificazione e gestione del processo dei prodotti in entrata e una migliore gestione dello stoccaggio e del rifornimento delle aree di picking.
Il nuovo magazzino
Il nuovo magazzino, alto 24 metri, copre circa 1.400 metri quadrati. La soluzione Dematic comprende due trasloelevatori RapidStore® UL1200, con la possibilità di aggiungerne un terzo per piani di espansione futuri, un sistema di trasporto pallet che utilizza nastri BK25 e due postazioni di picking Ergopal con la possibilità di aggiungere una terza postazione. Il completamento dell’installazione e della messa in funzione è previsto per l’inizio del 2026.
L’azienda italiana specializzata in alimenti surgelati mira ad automatizzare le proprie operazioni e a migliorare l’efficienza dei processi, grazie a una più precisa tracciabilità delle scorte e al miglioramento dell’ergonomia degli operatori, che non dovranno più accedere alle aree a -25°C dello stabilimento e dovranno lavorare su postazioni di lavoro meglio progettate per la preparazione dei pallet.
Lavoro di squadra
Durante la fase di ideazione del progetto, il team italiano di Dematic insieme a un team di progetto del cliente guidato da Ruffoni, ha lavorato a stretto contatto per esaminare vari scenari possibili per Globalpesca, al fine di determinare l’adattamento migliore con la scalabilità futura come una delle priorità.
Secondo Mauro Corona, direttore vendite di Dematic Italia, il progetto è un ottimo esempio di forte collaborazione. “La vasta esperienza di Dematic nel campo dell’automazione e la profonda esperienza di Globalpesca nei rispettivi settori si sono unite in una forte sinergia per una soluzione efficiente che costituirà una leva strategica per Globalpesca in un ambiente di business esigente.”