Sistema PHS, sterilizzare dai micro-organismi
A richiedere una sanificazione, anche non in tempi estremi come quelli che stiamo vivendo, sono diversi tipi di ambienti che ospitano le attività più disparate.
Il sistema PHS consente di uccidere batteri, muffe, funghi, virus e microrganismi sia in aria sia in acqua: per farlo si affida all’effetto combinato dell’irraggiamento ultravioletto e della diffusione dell’ozono.
Potrebbero interessarti anche
Dispositivi UV a bassa pressione in tre versioni
Nel sistema PHS sono compresi tre differenti tipologie di dispositivi, accomunati dal funzionamento: si tratta sempre di macchine UV che lavorano a bassa pressione, ossia che sfruttano la luce UV-C per avere effetto sterilizzante.Le tre versioni sono:
• PHS-M mobile robot, per sanificazione di ambienti a raggi UV-C a onda costante, progettato per aree ospedaliere e ambienti sanitari; la piattaforma robotica presenta un sistema di guida autonomo, per la disinfezione di ogni spazio operativo.
• PHS-S stable robot, per disinfezione UV ad alto rendimento, con tecnologia di mappatura ambientale per fornire una dose germicida rapida ed efficace di energia UV-C a onda continua, uccidendo germi e agenti patogeni.
• PHS-P portable robot, piccolo e potente sistema di disinfezione a raggi UV-C; per le sue dimensioni è ideale per la sanificazione di spazi ristretti quali ambulanze e teatri operativi critici che necessitano di bonifica preliminare.