
San Marino Mail Italia, infatti, si propone come partner dei produttori desiderosi di vendere la propria merce direttamente ai consumatori finali in tutta Europa, occupandosi della consegna dei colli e del disbrigo delle pratiche previste per i prodotti sottoposti ad accisa. Sarà così possibile delegare all’azienda una serie di attività di gestione delle accise che vanno dalla emissione del documento E-AD in nome e per conto del mittente al transito da un magazzino fiscale localizzato in Italia, dalla chiusura del documento E-AD in nome e per conto dei diversi destinatari privati attraverso un codice d’accisa abilitato al pagamento degli oneri d’accisa ove presenti.
“Uno dei nostri obiettivi è quello di aiutare le piccole e medie aziende italiane ad espandere il proprio bacino d’utenza in tutta Europa – ha sottolineato Giovanni Papagno, presidente di San Marino Mail Italia – Questo servizio è nato per loro: la burocrazia legata alla gestione delle accise è davvero complessa e in continua evoluzione. Spesso le piccole case vinicole così come gli artigiani della birra non riescono a seguire questi aspetti, rinunciando ad espandersi verso un mercato che, abbiamo visto, si sta rivelando molto ricco”.