Search
Close this search box.

Supply Chain, perché la visibilità serve a tutti

Condividi

Nel panorama aziendale attuale, le imprese devono rimanere sempre competitive per soddisfare le esigenze sempre più elevate dei clienti. La visibilità della supply chain è dunque diventata una necessità fondamentale per le aziende logistiche. 

Ecco un breve excursus sul perché la visibilità è considerata cruciale.

Scrivi visibilità, leggi efficienza

La visibilità nella supply chain si può dire che sia la linfa di un’organizzazione in grado di effettuare operazioni davvero efficienti. Infatti, senza di essa, le aziende non possono monitorare accuratamente i livelli di inventario, prevedere la domanda o coordinare le spedizioni in modo efficace. 

Secondo un sondaggio condotto da Standvast Fulfillment e Supply Chain Dive’s studioID, il 45% dei dirigenti della catena di approvvigionamento considera la visibilità in tempo reale dell’inventario un problema significativo. Un dato, questo, che evidenzia dunque la necessità di soluzioni che forniscano dati aggiornati e precisi.

I ‘pro’ della visibilità in tempo reale

I vantaggi portati dall’avere una catena di approvvigionamento trasparente e visibile nei suoi vari step vedono aspetti legati all’esperienza del cliente, alla gestione dell’inventario, ai tempi di evasione e alla previsione della domanda.

La capacità di tracciare gli ordini in tempo reale migliora senza dubbio l’esperienza dei clienti, che oggi vogliono sapere dove si trovano le loro consegne in ogni momento. Statisticamente, le aziende che offrono questa trasparenza godono di una maggiore fidelizzazione dei clienti.

Alla tracciabilità si abbina la trasparenza del magazzino in tempo reale, che aiuta le aziende a gestire meglio i loro livelli di inventario, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza. Le decisioni cosiddette ‘informate’, ossia che si basano su dati accurati, permettono di evitare sia i sovraccarichi che gli esaurimenti di scorte.

Una naturale conseguenza di quanto detto è che le operazioni di evasione si velocizzano grazie a una migliore coordinazione dell’inventario; oggi la rapidità di consegna è un fattore critico per la crescita dei ricavi e per la soddisfazione del cliente.

Infine, una visibilità chiara dell’inventario permette alle aziende di migliorare le analisi predittive della domanda, evitando costosi errori derivanti da sovraccarico o da esaurimento delle scorte.

Visibilità vs sprechi

La visibilità tra gli anelli della supply chain serve anche a contrastare una serie di sprechi endemici nei processi di spedizione e consegna di merce.

Un punto critico è, ad esempio, minimizzare la divisione degli ordini tra diversi magazzini, che può altrimenti raddoppiare i costi di spedizione. Utilizzando la visibilità in tempo reale, le aziende possono garantire che i dati sull’inventario siano puliti e affidabili, evitando divisioni inutili.

Altro punto è l’eliminazione delle spedizioni fuori zona, ennesimo fattore che aumenta i costi di spedizione. Anche in questo caso, disporre di dati aggiornati sui livelli di scorte e sulle posizioni dell’inventario permette di prendere decisioni informate su dove evadere gli ordini, riducendo i costi di trasporto.

Se l’inventario rappresenta una voce di costo, essere privi di scorte di un prodotto può significare una vendita persa. La visibilità in tempo reale dell’inventario aiuta le aziende, anche in questo caso, a mantenere livelli ottimali di magazzino di sicurezza, migliorando le previsioni della domanda e riducendo i costi associati agli stock in eccesso.

Il ruolo dei fornitori di servizi logistici 

Per gestire accuratamente la visibilità dell’inventario e il riordino delle scorte, si sta consolidando la prassi di esternalizzare il tutto a società specializzate, che permettano all’azienda di non distogliere risorse dal proprio core business.

L’88% delle aziende intervistate da Standvast Fulfillment e Supply Chain Dive’s studioID si è già rivolta o pianifica di rivolgersi a un fornitore di servizi logistici per gestire e pianificare l’inventario

Questi fornitori di servizi offrono soluzioni di visibilità dell’inventario in grado di fornire dati accurati sull’intera catena di approvvigionamento, il che permette di sviluppare previsioni accurate e di posizionare i prodotti dove sono necessari, minimizzando sia gli l’esaurimento delle scorte che la sovrabbondanza di prodotti a magazzino.

In generale, nell’era attuale, adottare tecnologie di visibilità in tempo reale e collaborare con fornitori di servizi logistici può fare la differenza tra il successo e il fallimento in un mercato sempre più competitivo.

Ti potrebbero interessare